logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Scienze e tecnologie Vestiti & Veleni]
Controcorrente
Scienze e tecnologie
[ 13/06/2019 di Francesca Salvador 5 Commenti ]

Vestiti & Veleni

Difendersi dal lato oscuro della moda

QUI L’EVENTO

Indagini epidemiologiche correlano lo stretto rapporto tra importanti patologie e coloranti sintetici presenti nell’abbigliamento (fino al 30% delle “DAC” Dermatiti Allergiche da Contatto).

Gli accertamenti delle Autorità rivelano che il 34% delle etichette riporta dati falsi.

Spesso i capi d’abbigliamento per bimbi contengono ftalati, formaldeide, metalli pesanti, solventi e coloranti tossici: queste sostanze cancerogene possono superare di 5 volte il valore ammesso.

Nell’abbigliamento per adulti, la situazione è ancora peggiore, in alcuni casi le sostanze tossiche superano di 24 volte i limiti di Legge.

Siamo arrivati al paradosso che, lo stesso abbigliamento prodotto in Cina ed importato in Europa, SE FOSSE PRODOTTO IN EUROPA – per le leggi cinesi – NON POTREBBE ESSERE IMPORTATO IN CINA!

Come possiamo difenderci? Spesso si sente parlare di “coloranti naturali”.

Ma, chiediamoci, “NATURALE” significa sempre “SICURO”?

Cercheremo di rispondere a questi interrogativi, con un’esperta di piante e tecniche tintorie, che ha collaborato in Rai e riviste nazionali.

Vi avviso che la relatrice è preparata sull’aspetto “chimico” della questione, ma è anche un’ “artigiana-artista”, che vi sorprenderà durante la serata e porterà una sorta di Equilibrio.

Le informazioni, utili e necessarie, ma in qualche modo “negative”, saranno bilanciate dalla Bellezza, raggiunta con metodiche naturali e sicure per la salute. Non stupitevi perciò, di cosa riuscirà a realizzare, anche davanti ai vostri occhi…

Ennia Visentin, dal 1996 è docente di tecniche di decorazione pittorica e affresco presso diversi centri di formazione e specializzazione in varie regioni d’Italia e istituti internazionali. Ha insegnato presso il Centro Europeo di Venezia per i Mestieri della Conservazione del Patrimonio Architettonico. Negli ultimi anni si è concentrata sullo studio delle piante tintorie. Come esperta di tecniche antiche di decorazione e piante tintorie, ha partecipato a varie trasmissioni radiofoniche e televisive. Ha inoltre collaborato con riviste regionali e nazionali. In collaborazione con l’Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane Lis Aganis di Maniago (PN) sta coordinando un progetto di sviluppo di filiera corta, nell’area pedemontana pordenonese, per la produzione di un prodotto etico-culturale utilizzando le fibre tessili e i coloranti vegetali.

Cina coloranti coloranti naturali coloranti per tessuti coloranti tossici D.A.C. DAC dermatiti Ennia Visentin etichette fibre tessili formaldeide ftalati metalli pesanti vestiti
Candidati Sindaco? Siamo alle solite...Candidati Sindaco? Siamo alle solite...
Ospedali, medici e formazioneOspedali, medici e formazione

Commenti [05]

  1. Francesco Cecchini
    17/06/2019

    UN VIDEO CON VINICIO CORRENT E BASTANZETTI DEL SAC.
    Blogger Vinicio Corrent ha chiesto a Bastanzetti del SAC la collaborazione per un prossimo videlo. Il titolo potrà essere Vinicio & Michele e inoltre vi è ricchezza di temi, anche dovuta alla biografia del Bastanzetti del SAC. Alcuni:
    Vinicio & Michele in spiaggia a Jesolo in tanga.
    Vinicio & MIchele alla caccia cobra africani nel vittoriese.
    Vinicio & Michele candidati sindaco alle prossime ammininistrative. La candidatura verrà lanciata un primo d’aprile. Vinicio & Michele sindaci pesci d’aprile.
    Vinicio Corrent
    14/06/2019
    Guardi che lei ha delle idee veramente originali. Se ritiene può collaborare alla sceneggiatura del mio prossimo video. Scritturato subito!!!

    Rispondi
  2. Francesco Cecchini
    16/06/2019

    WALTER CADORIN, CORVO ROSSO, AFFERMA CHE IL BASTANZETTI DEL SAC E’ UN DISFATTISTA CODARDO E DEVE VERGOGNARSI.
    Corvo rosso Michele Bastanzetti • 2 ore fa
    Disfattista codardo tanto da non presentarsi mai alle elezioni per verificare quanto seguito abbia in città.
    Se fosse per lei Vittorio sarebbe una città da cancellare dalle acrte geografiche. Si vergogni.

    Rispondi
  3. Francesco Cecchini
    15/06/2019

    Per il Bastanzetti del SAC, diffamatore seriale, la blogger Francesca Salvador è la santona del bicarbonato ed altro . PER QUESTO FRANCESCA SALVADOR PRENDE IN CONTINUAZIONE IL BASTANZETTI DEL SAC A METAFORICI CALCIONI IN CULO, LO CANCELLA. IL BASTANZETTI DEL SAC E’ FAMOSO A VITTORIO VENETO E DINTORNI ANCHE PER I METAFORICI CALCIONI IN CULO DI FRANCESCA SAVADOR.

    Rispondi
  4. Michele Bastanzetti
    15/06/2019

    Ma la Relatrice della serata è poi riuscita produrre nella colta et inclita assemblea quella “sorte di Equilibrio” promessa?

    Rispondi
  5. Davide Mozzato
    14/06/2019

    Grazie Francesca ho letto con interesse. Sfilata la maglietta ho provato a leggere l’etichetta… niente da fare, non trovo gli occhiali ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Vestiti & Veleni

Francesca Salvador

Categorie

  • Agricoltura 1
  • Altro 3
  • Animali 1
  • Film e animazione 1
  • Istruzione 70
  • Musica 1
  • No profit e attivismo 10
  • Notizie e politica 117
  • Persone 26
  • salute 7
  • Scienze e tecnologie 38
  • Senza categoria 34
  • Spettacolo 1

Post recenti

  • Silvano Agosti a Vittorio Veneto
    Silvano Agosti a Vittorio Veneto
    [17/01/2023]
  • E’ questione di Vita!
    [23/09/2022]
  • L’Uomo con il tavolino
    L’Uomo con il tavolino
    [03/11/2021]
  • Covid – Le cure proibite
    Covid – Le cure proibite
    [17/05/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS