logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica CHI HA TRADITO L’ECONOMIA ITALIANA?]
Controcorrente
Notizie e politica
[ 12/06/2015 di Francesca Salvador 0 Commenti ]

CHI HA TRADITO L’ECONOMIA ITALIANA?

 

CHI HA TRADITO L'ECONOMIA ITALIANA?

Parla Nino Galloni, l'oscuro funzionario che fece paura al cancelliere Kohl

 

Cari amici, la prima volta che sentii parlare Nino Galloni (era il febbraio 2012, ma più che tre anni, mi sembra che ne siano trascorsi venti), ne rimasi affascinata e pensai "… magari i nostri funzionari fossero tutti come lui!"

Poco tempo dopo lo conobbi di persona, e insieme partecipammo a qualche progetto embrionale molto interessante.

Per alterne vicende non ho mai avuto il privilegio di poterlo avere a Vittorio Veneto. Ma ora ci siamo!

Sarà con noi il 13 giugno

Francesca

 

 

Ragionare in profondità su economia e politica del nostro paese.

 

Un tempo l’Italia era grande ed in crescita, era quinta potenza industriale del mondo;

un tempo l’Italia con l’Eni insegnava al mondo la condivisione delle risorse per lo sviluppo comune;

un tempo gli evoluti paesi scandinavi venivano in Italia a imparare i miracoli della “formula Iri”;

un tempo l’Italia costruiva la prima e più moderna autostrada del mondo, come è l’Autostrada del Sole…

 

Secondo Galloni è la politica – che ha tradito il Paese all’inizio degli anni ’80 – a dover essere reinventata per fungere da guida alle scelte economiche, poiché queste ultime possano (e devano), venir indirizzate verso un capitalismo espansivo oppure verso un non-capitalismo.

 

Nino Galloni ci aiuta a ragionare di economia italiana, e di possibile ripresa, fuori degli schemi comuni e dentro un quadro internazionale ben consapevole… dei veri rapporti di forza, anche quelli meno confessabili.

 

– Come contrastare la catastrofe?

 

– È possibile salvare l’euro?

 

– Sei punti per lo sviluppo e la piena occupazione Interventi urgenti per il rilancio dell’economia

 

 

Nino Galloni, (Roma 1953), direttore generale del Ministero del Lavoro, funzionario in diversi ministeri finanziari, è attualmente membro effettivo del Collegio dei sindaci dell’Inps.

È stato ricercatore all’università di Berkeley in California, stretto collaboratore di Federico Caffè e ha insegnato nelle università di Roma, Milano, Napoli, Modena e Cassino.

È autore di numerosissimi articoli e libri fra cui, per Editori Riuniti, L’occupazione tradita (1998) e Il grande mutuo (2008); e con altri editori, Mercato senza padroni (2001), Dopo lo sviluppo sostenibile (2002), Misteri dell’euro, misfatti della finanza (2005), La moneta copernicana con M. Della Luna (2008), Prendi i tuoi soldi… e scappa? (2010), Eurocidio con Giovanni Passali (2013) e Moneta e Società (2013)

 

QUI L'EVENTO

 

 

.

 

U.S.A. batte ISIS 13 a 0U.S.A. batte ISIS 13 a 0
Giulio Cesare Giacobbe a Vittorio VenetoGiulio Cesare Giacobbe a Vittorio Veneto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: CHI HA TRADITO L’ECONOMIA ITALIANA?

Francesca Salvador

Categorie

  • Agricoltura 1
  • Altro 3
  • Animali 1
  • Film e animazione 1
  • Istruzione 70
  • Musica 1
  • No profit e attivismo 10
  • Notizie e politica 117
  • Persone 26
  • salute 7
  • Scienze e tecnologie 38
  • Senza categoria 34
  • Spettacolo 1

Post recenti

  • Silvano Agosti a Vittorio Veneto
    Silvano Agosti a Vittorio Veneto
    [17/01/2023]
  • E’ questione di Vita!
    [23/09/2022]
  • L’Uomo con il tavolino
    L’Uomo con il tavolino
    [03/11/2021]
  • Covid – Le cure proibite
    Covid – Le cure proibite
    [17/05/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS