logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Scienze e tecnologie La struttura nascosta del mondo]
Controcorrente
Scienze e tecnologie
[ 12/11/2015 di Francesca Salvador 0 Commenti ]

La struttura nascosta del mondo

 

La Struttura Nascosta del Mondo

 

 

 

Dall’Alchimia alla “fusione fredda” e oltre: Le Reazioni Nucleari a Debole Energia

 

Relatore Luca Chiesi

 

L'approccio scientifico e tecnologico adottato in Occidente negli ultimi secoli e poi diffuso in tutto il pianeta ha condotto l'umanità in un vicolo cieco.

 

L'intento di dominare la natura e gli elementi e di porre ogni cosa sotto il nostro controllo e al nostro servizio ha portato a rapidi progressi da alcuni punti di vista, ma ha pure reso impossibile la comprensione di una serie di fenomeni naturali rimasti finora inspiegati.

 

Il relatore ci propone di equilibrare questo modo tipicamente "maschile" di agire, basato sull'uso violento della forza e una scarsa attenzione per il futuro, prendendo ad esempio il comportamento della Natura stessa, integrandolo cioè con metodologie, attitudini e azioni più pazienti, gentili, "femminili", per superare anche pregiudizi radicati, spesso proposti come verità indiscutibili.

 

La Struttura Nascosta del Mondo presenta una ricca e completa panoramica di studi e ricerche degli ultimi duecento anni, che analizzano l'affascinante e quasi sconosciuto mondo delle reazioni nucleari a debole energia e alcune delle più interessanti e promettenti applicazioni oggi disponibili.

 

Luca Chiesi ci guida lungo percorsi inconsueti e illuminanti alla scoperta delle peculiari caratteristiche della materia e dell'atomo (del quale viene illustrato anche un nuovo modello) che permettono ad esempio di  produrre eccessi di energia tramite i moderni processi di "fusione fredda", di abbattere le scorie radioattive, di ottenere inaspettate guarigioni grazie a un sapiente uso degli alimenti: tutti processi che implicano l'uso di minime quantità di energia per ottenere il risultato finale.

 

I temi affrontati sono ampi, vari ed importanti perché coinvolgono molti aspetti della nostra esistenza quotidiana, dall'agricoltura all'alimentazione, dalla geologia alla medicina.

 

144 pagine sullo “stato dell’arte” delle cosiddette reazioni nucleari a debole energia

Oltre 2 secoli di studi scientifici a supporto, con le firme anche di alcuni padri della fisica e chimica moderne

Una spiegazione dettagliata del “come” e del “perché” esse avvengono continuamente e da sempre nel mondo animale, vegetale e minerale

Una rassegna delle rivoluzionarie applicazioni già oggi disponibili, dalla produzione di energia allo smaltimento accelerato delle scorie radioattive, dall’agricoltura naturale alla produzione di nuove sostanze dalle caratteristiche uniche

 

LUCA CHIESI 

Laurea magistrale in ingegneria gestionale.

Abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria superiore di Matematica e Informatica.

Laurea di 2° livello in pianoforte

 

 

Venerdì 13 novembre ore 20.30

Vittorio Veneto

Aula Magna Collegio San Giuseppe (Giuseppine)

via Cenedese 2 loc. Ceneda

 

La UE vi ha appena scollegato da Internet
Tutti in guerra contro l'ISIS! Come voleva ErdoganTutti in guerra contro l'ISIS!  Come voleva Erdogan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: La struttura nascosta del mondo

Francesca Salvador

Categorie

  • Agricoltura 1
  • Altro 3
  • Animali 1
  • Film e animazione 1
  • Istruzione 70
  • Musica 1
  • No profit e attivismo 10
  • Notizie e politica 117
  • Persone 26
  • salute 7
  • Scienze e tecnologie 38
  • Senza categoria 34
  • Spettacolo 1

Post recenti

  • Silvano Agosti a Vittorio Veneto
    Silvano Agosti a Vittorio Veneto
    [17/01/2023]
  • E’ questione di Vita!
    [23/09/2022]
  • L’Uomo con il tavolino
    L’Uomo con il tavolino
    [03/11/2021]
  • Covid – Le cure proibite
    Covid – Le cure proibite
    [17/05/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS