logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria LA FORZA DI CHIEDERE AIUTO: RIFLESSIONI SULLA SALUTE MENTALE]
Io e l'Amore Omosessuale
Senza categoria
[ 13/10/2024 di Michela Gallo 0 Commenti ]

LA FORZA DI CHIEDERE AIUTO: RIFLESSIONI SULLA SALUTE MENTALE

Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, una ricorrenza creata con l’obiettivo di combattere lo stigma legato ai disturbi mentali. Oggi, però, si parla ancora troppo poco della salute mentale, così come della salute ambientale. Io stessa parlo da donna a cui è stato diagnosticato un disturbo borderline nel 2014, dopo aver trascorso una vita tra comunità terapeutiche dai 14 ai 27 anni.

Con questo articolo, desidero dare il mio contributo a questa giornata importante. Dovremmo parlarne di più, per abbattere i muri del pregiudizio. A 39 anni, ho trovato il coraggio di chiedere aiuto, nonostante alcune esperienze negative che mi avevano scoraggiata. Tuttavia, sono immensamente grata alle persone che mi hanno supportata e non mi hanno mai abbandonata.

Vorrei lanciare un messaggio importante: non sentitevi soli o inadeguati se state attraversando momenti difficili. Chiedere aiuto è un segno di forza, non di debolezza. È possibile fare molto di più unendo le forze e combattendo l’ignoranza che, purtroppo, porta molte persone a isolarci o a non capire ciò che stiamo affrontando.

Concludo questo mio pensiero, e vi invito a riflettere: cos’è davvero la normalità? Cos’è la follia? Chi può definire chi è sano e chi è malato? Forse la risposta non è così scontata, e il dubbio può essere una fonte di crescita personale.

Non voglio dare etichette a chi soffre di disturbi mentali, perché prima di tutto siamo persone, e come tali meritiamo rispetto. Esistono persone con limiti e difficoltà, certo, ma in fondo, chi non ne ha? È fondamentale avere attenzione e sensibilità verso chi affronta questi problemi, perché nessuno dovrebbe mai essere lasciato solo.

Dalle Ceneri del Tradimento: Colpa, Dolore e la Strada verso la Rinascita**
La vita è troppo preziosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: LA FORZA DI CHIEDERE AIUTO: RIFLESSIONI SULLA SALUTE MENTALE

Michela Gallo

Michela Gallo nasce il 20 novembre a Castrovillari (CS). All'eta di quattordici anni lascia gli studi per motivi di salute. Nell 2012 esce il suo primo libro autobiografico "L'incompreso" e nel 2024 il secondo libro dal titolo "Tutto ciò che serve è amore". Il lavoro che svolge principalmente è nel ruolo di donna delle pulizie alle Opere Pie di Pederobba.

Categorie

  • Senza categoria 29

Post recenti

  • Tradimenti e illusioni..storia di chi credeva nell’ amore
    [28/03/2025]
  • Oltre lo stigma… riflessioni sul coraggio di andare oltre!
    [26/02/2025]
  • L’importanza della parola
    [19/02/2025]
  • Omosessuali si nasce o si diventa?Riflessioni sul mondo LGBT
    [19/02/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS