logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria La vita è troppo preziosa]
Io e l'Amore Omosessuale
Senza categoria
[ 14/10/2024 di Michela Gallo 0 Commenti ]

La vita è troppo preziosa

Quel mostro mi ha portato via tanti amici… No, non sono morti, semplicemente abbiamo preso strade diverse. Ora mi rivolgo soprattutto ai giovani: non rovinatevi con quella schifezza il sabato sera. Divertitevi con qualcosa di sano, che non faccia male: musica, palestra, ballo… Ognuno ha le proprie passioni, ma non toccate droga o alcol. Non sarete più fighi se lo fate, anzi, dimostrerete solo poca intelligenza giocando con la vita.

In tutte le cose bisogna avere un limite. La droga non si tocca, leggera o pesante che sia. Con l’alcol, bisogna sapersi regolare: una birra ogni tanto non fa male, ma non bisogna esagerare.

Voglio dirvi un’altra cosa: buttiamo via le sigarette. Anche se la droga è legalizzata, resta pericolosa e uccide, proprio come il fumo. Io ho iniziato a fumare a 14 anni per sentirmi grande, per sembrare più figa… Ora che ho 39 anni, vorrei tanto poter tornare indietro, a quei momenti di spensieratezza, per cambiare molte cose nella mia vita. A parte un’asma da fumo, non ho avuto altri problemi, ma so quanto ho rischiato.

So che forse queste mie parole cadranno nel vuoto, ma ci tengo davvero a un mondo migliore. Amatevi, amate chi vi sta accanto, e non sprecate il vostro tempo con stupidaggini che potrebbero rovinarvi la vita.

LA FORZA DI CHIEDERE AIUTO: RIFLESSIONI SULLA SALUTE MENTALE
L amore e Internet al giorno d'oggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: La vita è troppo preziosa

Michela Gallo

Michela Gallo nasce il 20 novembre a Castrovillari (CS). All'eta di quattordici anni lascia gli studi per motivi di salute. Nell 2012 esce il suo primo libro autobiografico "L'incompreso" e nel 2024 il secondo libro dal titolo "Tutto ciò che serve è amore". Il lavoro che svolge principalmente è nel ruolo di donna delle pulizie alle Opere Pie di Pederobba.

Categorie

  • Senza categoria 29

Post recenti

  • Tradimenti e illusioni..storia di chi credeva nell’ amore
    [28/03/2025]
  • Oltre lo stigma… riflessioni sul coraggio di andare oltre!
    [26/02/2025]
  • L’importanza della parola
    [19/02/2025]
  • Omosessuali si nasce o si diventa?Riflessioni sul mondo LGBT
    [19/02/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS