logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria #Altamarca: territorio e storia]
La Cucina di Omar
Senza categoria
[ 26/09/2014 di Omar Lapecia Bis 0 Commenti ]

#Altamarca: territorio e storia

Il Treviso Comic Book Festival è il festival internazionale di fumetto e di illustrazione della città di Treviso composto da una Mostra Mercato con 40 espositori, 20 mostre di tavole originali in diverse location del centro storico, 3 eventi di musica e live painting, 10 workshop di fumetto dalle basi ai livelli avanzati, un'area autoproduzioni, incontri con oltre 60 autori (20 dall’estero) e performance. Il festival è in programma dal 24 al 28 settembre, con una preview il 20 settembre e la mostra mercato in programma il 27 e 28 settembre.

Ogni anno il TCBF sposa un’iniziativa di promozione del territorio e delle sue eccellenze.

Per Treviso comics partecipo a un educational e percorreremo la “Strada dei Formaggi dal Grappa al Cansiglio” alla scoperta di natura, gusto e forti tracce della memoria.La memoria è legata agli eventi della prima guerra mondiale  e il racconto è affidato al col.Cadeddu  Si tratta quindi  di un’educational realizzato assieme ad ALTAMARCA all’interno di un più ampio progetto dal titolo “Profumi, Sapori e Colori dell’Altamarca Trevigiana”. Durante i giorni del festival, saranno questa volta 5 fumettiste e un blogger fumettistico (Giulia Sagramola, Giorgia Marras, Cristina Spanò, Lucia Biagi ed Eleonora Antonioni, insieme a Paolo “Bloggokin” Campana)

Ognuno di loro realizzerà un resoconto “disegnato” che diventerà poi un vero e proprio fumetto virale da diffondere attraverso tutti i mezzi di comunicazione (#altamarca).

Un’esperienza di racconto di viaggio e impressioni a fumetti realizzato con TCBF, da Italian Food Master per conto di Altamarca, la Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane e il Gal Altamarca. 

Ieri eravamo in cima Grappa al rifugio Scarpon e abbiamo visitato una malga dove abbiamo assistito alla caseificazione "in alta quota" Io e Paolo abbiamo in mano nella foto l'utensile con il quale da generazioni si rompe la cagliata in Malga.Utensile come vedete altamente tecnologico.

Siete curiosi ?Tutte le foto a  #VisitAltamarca e #altamarca

Oggi ci aspetta Perenzin e il Passo del San Boldo con la strada dei cento giorni

Domani invece visiteremo Vittorio Veneto e faremo una veloce visita a scuola , perchè gli appassionati di comics a scuola sono tanti e sono curioso di vedere come dialogheranno con i fumettisti infine ci attende una verticale di Torchiato di Fregona e le grotte del Calieron con l'affinamento del formaggio in grotta.

Un tour impegnativo ma che mi aiuta a leggere il territorio sotto un'altra visuale.Una esperienza entusiasmante.Visitate gli hashtag e soprattutto Treviso Comics http://www.trevisocomicbookfestival.it/2014/

altamarca formaggio storia tcbf VisitAltamarca
MANIFESTO CONTRO IL CAKE-DESIGNMANIFESTO CONTRO IL CAKE-DESIGN
Gastronomia down underGastronomia down under

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: #Altamarca: territorio e storia

Omar Lapecia Bis

Insegnante di Gastronomia presso IPSSAR Beltrame di Vittorio Veneto

Categorie

  • Altro 47
  • Istruzione 1
  • Musica 1
  • No profit e attivismo 1
  • Senza categoria 20

Post recenti

  • Una pasta veramente speciale
    Una pasta veramente speciale
    [02/02/2018]
  • Tiramisù World Cup
    Tiramisù World Cup
    [02/11/2017]
  • Buon volo
    Buon volo
    [01/07/2017]
  • La marmellata scientifica e i ricordi d’infanzia
    La marmellata scientifica e i ricordi d’infanzia
    [20/06/2017]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS