logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Buon Anno]
La Cucina di Omar
Altro
[ 05/01/2017 di Omar Lapecia Bis 0 Commenti ]

Buon Anno

Un augurio di buon anno a tutte e a tutti.

Con il 2017 giriamo pagina e tolte le zavorre del passato voliamo più liberi e leggeri anche in queste pagine. Insomma anno nuovo vita nuova. 

Parlando di enogastronomia tutti avrete sentito del cenone di fine anno firmato da Carlo Cracco a Venezia.Tutti o quasi pronti a scandalizzarsi per i 1500 euro a testa ( o meglio a portafoglio…) per i 60 ospiti . Lasciamo perdere i commenti da social-chef sulla bravura della nonna in cucina e sul costo piatto e ricarico finale. Dato che non ci è dato sapere quanto studio e ricerca ci sia  dietro l'ideazione di un piatto .

Nel mondo del design e dell'industria questi contenuti si pagano se poi pensate che erano solo  60 persone il prezzo sale.Non voglio giustificare,non voglio giudicare mi auguro solo  solo che chi ha degustato quel menù avessi gli strumenti culturali per capirlo e non solo quelli finanziari.Chissà…

Ora sono tutti chef e sanno di cucina per me il fatto che si parli e legga di cucina e vino ovunque è solo un lato positivo.La gastronomia è un'espressione culturale,della storia di una popolazione è il nostro bagaglio cultural-degustativo .E' anche l'espressione artistica di chi rielabora questa cultura e ne fa sintesi utilizzando gli strumenti che lo emozionano.

Quindi quando sentiamo i prezzi alti della ristorazione non dobbiamo soffermarci solo al costo da supermercato degli ingredienti pensiamo allo studio che c'è dietro la scelta di  ogni singolo ingrediente.Non possiamo dare giudizio di un'arte di cui non abbiamo i fondamenti per comprenderla. Marchesi dice che ama troppo la materia per non rispettarla …come dargli torto…

Il grande cuore dei Maestri 

Spesso questi grandi maestri hanno un cuore grande e cercano di dare sollievo a chi soffre. Succede quotidianamente con il mio grande Maestro Mellone che giornalmente apre il suo "Biscottificio in Pigiama " presso la Pediatria del Ca'Foncello  di Treviso dove i bambini ospiti trovano un oasi dove creare e distrarsi dalla realtà delle terapie. Grande anche il successo degli Zaleti della "Fondazione Oltre il Labirinto"

Bello anche il progetto  che si è svolto presso la Pediatria di Padova le cui camere sono state invase da un invitante profumo di biscotti e cioccolata realizzati dai piccoli pazienti sotto la guida esperta e divertita di quattro maestri pasticceri d’eccezione: lo chef pluristellato Massimiliano Alajmo, i campioni del mondo e giudici televisivi Luigi Biasetto e Leonardo Di Carlo e il re della pasticceria milanese Gianluca Fusto.

Dolce Vita in Pediatria 2016 è un’iniziativa promossa dal Forum delle Associazioni Amiche della Pediatria di Padova, che ha riunito le associazioni che operano a favore dell’ospedale pediatrico padovano ed è l’evoluzione di un laboratorio svolto dai maestri pasticceri negli scorsi anni presso l’Hospice Pediatrico e rivolto in particolare ai bambini terminali.

Per tutto il pomeriggio sono state allestite quattro postazioni-cucina, una in Clinica Pediatrica, una in Oncoematologia Pediatrica , una in Chirurgia Pediatrica ed una in Hospice Pediatrico in cui i piccoli apprendisti pasticceri, ospiti nei rispettivi reparti, hanno indossato il grembiule da cuoco ed imparato a realizzare, costruire e guarnire dolcetti e biscotti.

Quando Leonardo me ne ha parlato a San Vendemiano  durante l'iniziativa che lui offre ogni anno  a Magie d'Inverno ,era ancora emozionato.

Mi diceva che sarebbe bello poter avere dei piccoli laboratori anche da noi per far passare dei bei momenti a queste persone speciali  e farli sorridere. 

Penso che il sorriso di un bambino  valga di  più di qualsiasi cosa.

Poter mettere la propria arte a disposizione di chi soffre è una bella cosa ed un bel racconto per cominciare quest'anno con il passo giusto.

Buon 2017

#beneficenza #cuore #gastronomia pasticceria
“Cicheti & Blues”…mordi la musica“Cicheti & Blues”…mordi la musica
-495 ! Ripartiamo dai contenuti e non dall'addestramento professionale-495 ! Ripartiamo dai contenuti e non dall'addestramento professionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Buon Anno

Omar Lapecia Bis

Insegnante di Gastronomia presso IPSSAR Beltrame di Vittorio Veneto

Categorie

  • Altro 47
  • Istruzione 1
  • Musica 1
  • No profit e attivismo 1
  • Senza categoria 20

Post recenti

  • Una pasta veramente speciale
    Una pasta veramente speciale
    [02/02/2018]
  • Tiramisù World Cup
    Tiramisù World Cup
    [02/11/2017]
  • Buon volo
    Buon volo
    [01/07/2017]
  • La marmellata scientifica e i ricordi d’infanzia
    La marmellata scientifica e i ricordi d’infanzia
    [20/06/2017]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS