logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Giardino del Gusto]
La Cucina di Omar
Altro
[ 17/04/2015 di Omar Lapecia Bis 0 Commenti ]

Giardino del Gusto

Questo fine settimana, sabato 18 e domenica 19 aprile, dalle 11.00 alle 20.00, torna Treviso: Dripping Taste, L’Arte nel Piatto, la rassegna, organizzata dal Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana- Confcommercio e Treviso Glocal,  per celebrare l’incontro tra cibo, arte e cultura che trasformerà il cuore di Treviso in un vero e proprio “Giardino del Gusto”. 

Giunta alla sua quarta edizione, la rassegna s’ispira al Dripping, la tecnica pittorica degli artisti dell’Action Painting, che consiste nel far cadere i colori direttamente sulla tela distesa a terra; così i colori diventano, nella cucina moderna, gli ingredienti che danno vita, nel piatto, ad una vera Opera d’Arte.

Una due giorni di degustazioni, esposizioni di prodotti tipici e stagionali, orti urbani e gli esclusivi Talk Cooking Show con le performance degli chef del Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana durante i quali si terranno lezioni con degustazioni ai tavoli, dove gli ingredienti saranno i colori, il piatto la tela e il vino una suadente partitura musicale.

La brigata di Tino Eventi coordinerà i colleghi, testimonial dell’eccellente cucina trevigiana, con gli chef dei ristoranti:
 
Al Ringraziamento, Osteria alla Pasina, Locanda Dussin,Ai Sette Nani, Borgo Ronchetto, Al Migò, Tre Panoce, Le Beccherie Da Domenico alle Grave, DiVino Osteria Trevigiana, Antica Locanda Cappello
 
 
 
Ci sarò anch'io  con una creazione dedicata all’orto sul balcone: Il giardino sotto sopra
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Vi aspetto sabato 18 alle 17 per scoprirlo assieme 
 
 
 
 
Fra gli ospiti Paola Sorarù, esperta in cucina salutistica, Maurizio Arbusti, esperto in orti verticali, Lorenzo Cadeddu, storico della Grande Guerra, Renato Grando di Slow Food, storico della ristorazione, Boris Brollo, storico dell’arte, il prof. Stefano Campostrini di Ca’ Foscari.
Con l’Archivio Storico Beppo Maffioli e la rivista Taste Vin si renderà omaggio al grande gastronomo.
 
 
Proprio per la presenza di questi esperti le lezioni di cucina con degustazione si svilupperanno a partire da 5 temi culturali:
 

L’Arte nel Piatto,  Cucina e Salute,  il Territorio racconta, La Cucina al Fronte,A tavola nel Giardino del Gusto.     

 Piazza Rinaldi, in concomitanza con Treviso Fior di città e con la regia dell’arch. Paolo Bornello, è stata completamente arredata e trasformata nel Giardino del Gusto dove tutta la famiglia può intrattenersi con le Fattorie Didattiche di Campagna Amica, le esposizioni didattiche del Consorzio Agrario di Treviso e Belluno, i 3 Consorzi di Tutela dell’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP, di Badoere IGP, del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP, le creazioni “green” dei Vivai Celebrin e degustare le creazioni da forno dei maestri pasticceri trevigiani.

 

 Visitate il sito  www.trevisodrippingtaste.it  e la  pagina dedicata Facebook troverete altre sorprese.
 
 
 
#actioncooking #actionpainting #food #gastronomia #giardino #gourmet #popart dripping treviso
Che ti porto a pranzo per Pasqua?Che ti porto a pranzo per Pasqua?
Il giardino sotto&sopraIl giardino sotto&sopra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Giardino del Gusto

Omar Lapecia Bis

Insegnante di Gastronomia presso IPSSAR Beltrame di Vittorio Veneto

Categorie

  • Altro 47
  • Istruzione 1
  • Musica 1
  • No profit e attivismo 1
  • Senza categoria 20

Post recenti

  • Una pasta veramente speciale
    Una pasta veramente speciale
    [02/02/2018]
  • Tiramisù World Cup
    Tiramisù World Cup
    [02/11/2017]
  • Buon volo
    Buon volo
    [01/07/2017]
  • La marmellata scientifica e i ricordi d’infanzia
    La marmellata scientifica e i ricordi d’infanzia
    [20/06/2017]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS