logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria Sgarbi vs. Nane Bortoin]
La scossa di Corrent
Senza categoria
[ 02/04/2020 di Vinicio Corrent 5 Commenti ]

Sgarbi vs. Nane Bortoin

Quando ancora si poteva uscire e viaggiare!!!

Sgarbi e il corona virus, capravirus.Sgarbi e il corona virus, capravirus.
Buona Pasqua A Casa

Commenti [05]

  1. Francesco Cecchini
    02/04/2020

    Grande, Vinicio!!!

    Rispondi
    • Vinicio Corrent
      02/04/2020

      Grazie carissimo. Questo è un video realizzato per provare a tirare un po’ su il morale in questi giorni mesti. Speriamo allora che sia di buon auspicio per il futuro.
      Spero che anche gli altri commentatori del mio blog stiano bene, infatti è un po’ che non vi scrivete. Comunque sono contento di sentirti così mi rassicuri, sperano lo facciano anche gli altri nostri amici. Ciao e a presto.

      Rispondi
      • Francesco Cecchini
        02/04/2020

        LEGGERE L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA IN TEMPI DI CORONAVIRUS.
        di Francesco Cecchini · Pubblicato 31 Marzo, 2020 · Aggiornato 30 Marzo, 2020
        Gabriel García Márquez Premio, Nobel per la letteratura, nel 1985 ha pubblicato il romanzo L’amore ai tempi del colera, ambientato tra la fine dell’800 e l’inizio del 900, in Colombia.
        L’ amore è quello del giovane Florentino Ariza, telegrafista povero, malinconico e appassionato di poesia. Un grande amore il suo nato durante l’adolescenza per Fermina Daza, la ragazza più bella e desiderata dei Caraibi, un amore che aspetta più di cinquantanni per realizzarsi. Il padre di Fermina, Lorenzo, un commerciante arrivista, vuole per la figlia un marito ricco. Fermina viene data in sposa al dottor Juvenal Urbino dopo che questi l’ ha visitata perché sospettata di aver contratto il colera. Il romanzo è però sia d’amore e che di colera; è lo stesso Florentino Ariza,a dire che lamore ha gli stessi sintomi del colera. Quasi l’ amore si diffondesse come una malattia contagiosa, portando chi ne è colpito a stati danimo febbrili e a compiere azioni che da sani non farebbero e di natura folle. Come il colera, l amore sconvolge a tal punto la vita da modificarne per sempre il corso, gli obiettivi, i pensieri. Significativo che alla fine del romanzo Florentino Ariza e Fermina Daza, anziani, dopo esserssi ritrovati si isolano dal resto del mondo su un battello che ha issato la bandiera gialla del colera.
        Lamore raccontato è infatti vissuto ai tempi del colera ed ambientato in Cartagena de Indias, una cittadina della Colombia sui Caraibi , in una zona in cui la malattia è endemica da decenni e si presenta lungo tutto il romanzo. I cadaveri dei malati sono visibili in ogni dove, tra i campi, nelle vie della città, anche nei fiumi. Il colera che appare nel titolo del romanzo ha un ruolo importante. È una minaccia periodica, una causa di esodo, la famiglia di Fermina si trasferisce in città in fuga da un’epidemia di colera, una causa di morte il padre del Dr. Urbino muore di colera e una paura costante.
        Nel 2007 il romanzo è stato adattato per il grande schermo dal regista Mike Newell. Come protagonisti ha Giovanna Mezzogiorno e Javier Bardem nei ruoli di Fermina e Florentino.
        Alla colonna sonora del film ha collaborato la cantautrice colombiana Shakira, autrice di alcuni pezzi ed interprete di tutte le musiche.

        Rispondi
      • Michele Bastanzetti
        02/04/2020

        Per tirar su il morale magari funzionava meglio lo Chef Sardeon con una delle sue ricette. Pangolino alla cantonese, magari.

        Rispondi
        • Vinicio Corrent
          07/04/2020

          Caro dottore Lei è peggio di Bartali, non Le va mai bene nulla.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vinicio Corrent

Vinicio Corrent

Imitatore, musicista, cantante, compositore, in una parola Show-Man con la passione della letteratura e dell'insegnamento.

Categorie

  • Senza categoria 162

Post recenti

  • Crisi Di Vocazioni?
    [18/05/2025]
  • Habemus Papam
    [11/05/2025]
  • Nane E Il Braccio Rotto
    [27/04/2025]
  • Pace O Guerra?
    [21/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS