logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria Fontanelle in musica: 4 concerti]
Scuola e Cultura
Senza categoria
[ 14/10/2021 di Pietro Panzarino 0 Commenti ]

Fontanelle in musica: 4 concerti

 

Al via la terza edizione della rassegna concertistica “La Musica nei Secoli”, organizzata dall’Associazione Phileo APS di Fontanelle. Sviluppata, con finalità anche didascaliche e pedagogiche, lungo un percorso nella storia della musica occidentale, la rassegna si terrà dal 17 ottobre al 21 novembre nel comune di Fontanelle il cui autunno, anche quest’anno, si riempirà di musica!

L’arco temporale affrontato quest’anno coprirà le epoche dal Gregoriano al Romanticismo, quindi circa mille anni di storia della musica con una preziosissima seconda tappa ad onorare Dante e la Divina Commedia, nell’anno del settimo centenario della morte del sommo poeta.

Il concerto di apertura si terrà domenica 17 ottobre alle ore 17.00, presso la chiesa di San Pietro Apostolo di Fontanelle: i maestri Paola Tessarollo al violino, Luigi Pradelle all’oboe e Giovanni Furlan all’organo presenteranno un programma antologico di brani sacri e profani dal Rinascimento al tardo Barocco ed eseguiranno, tra gli altri, brani di Gabrieli, Merulo, Bach e Vivaldi.

Il secondo concerto, che si terrà sabato 30 novembre alle ore 20.30, sarà dedicato a Dante e alla Divina Commedia, in particolare alla cantica del Purgatorio e ai riferimenti al canto gregoriano presenti in essa. Dopo un iniziale inquadramento storico da parte del prof. Dario Canzian, docente di Storia Medievale all’Università di Padova (e originario di Fontanelle), la Schola Gregoriana Aurea Luce, diretta dal M°. Renzo Toffoli, si alternerà alle musiche per liuto scelte da Maurizio Da Col di autori del XV secolo quali Dall’Aquila, Dalza e Da Milano e non solo: i canti saranno introdotti dalla recitazione, rigorosamente a memoria, di passi della Divina Commedia da parte di Mario Ballotta. Le parti solistiche dei canti saranno affidate a Leonardo Parcianello e Tamara Soldan.

Il terzo e il quarto appuntamento saranno dedicati ad un repertorio prettamente cameristico e pertanto si terranno presso il salone “don Bosco” di Lutrano (di fronte al Gemma Grill).

Domenica 7 novembre alle ore 17.00 il Duo Felix, composto da Martina De Luca al violino e Beatrice Barison al pianoforte, eseguirà due sonate che fanno da cornice al periodo storico musicale del Romanticismo: la sonata Op. 30 n° 8 di Beethoven e la sonata n°1 Op. 78 di Brahms.

La rassegna si chiuderà domenica 21 novembre sempre alle ore 17.00 con una tappa nella musica da camera in stile galante e stile sensibile della seconda metà del ‘700 con il flautista Roberto Tonon e il Phileo String Trio (formato da Francesco Zampieri al violino, Stefano Pagotto alla viola e Marco Balbinot al violoncello) che eseguiranno musiche di Mozart, Hoffmeister, Cambini e Pleyel.

L’ingresso è libero (con greenpass) e l’accesso è consentito fino ad esaurimento posti, che sono contingentati secondo le normative anticovid vigenti.

Per questo motivo è raccomandata la prenotazione al numero 3479923869 (anche tramite SMS o Whatsapp). Ulteriori informazioni sull’iniziativa si possono avere contattando l’Associazione Phileo APS al numero 3397337134 oppure inviando una mail a info@associazionephileo.org.

Pietro Panzarino

«Albino Luciani Pastore e Padre - da Vescovo di Vittorio Veneto a Papa del sorriso».  Oratorio in sei quadri«Albino Luciani Pastore e Padre - da Vescovo di Vittorio Veneto a Papa del sorriso». Oratorio in sei quadri
Teatro Mario Del Monaco: DON PASQUALE di Gaetano Donizetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Fontanelle in musica: 4 concerti

Pietro Panzarino

Categorie

  • Senza categoria 77

Post recenti

  • Winners al Fazioli Concert Hall
    [13/06/2025]
  • Premio Campiello 63^ Edizione
    [31/05/2025]
  • In arivo la finale del Campiello Junior
    [07/04/2025]
  • Un viaggio musicale nella notte
    [11/02/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS