logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria SIGNUM SAXOPHONE QUARTET: DANZE SINFONICHE]
Scuola e Cultura
Senza categoria
[ 14/02/2022 di Pietro Panzarino 0 Commenti ]

SIGNUM SAXOPHONE QUARTET: DANZE SINFONICHE

TREVISO: Venerdì18 febbraio 2022 alle ore 20.30 la stagione concertistica del Teatro Mario Del Monaco entra nel vivo con il Signum Saxophone Quartet.

Dai palcoscenici internazionali il quartetto di sassofonisti, composto da Blaž Kemperle (sax soprano), Hayrapet Arakelyan (sax alto), Alan Lužar (sax tenore) e Guerino Bellarosa (sax baritono) arriva a Treviso con il programma intitolato Danze sinfoniche.

I quattro musicisti si cimentano in una serie di trascrizioni di celebri composizioni unite da un comune denominatore, la danza, declinata nelle sue forme più diverse.

Il concerto si apre con l’Andante Festivo del compositore finlandese Jean Sibelius, prosegue con il Quartetto per archi “Americano” di Antonín Dvořák e seguono le Danze popolari rumene di Béla Bartók, che chiudono la parte “europea” del concerto.

Le due composizioni che occupano la seconda parte del programma sono entrambe di autori americani: George Gershwin e Leonard Bernstein.

Del primo il Signum eseguirà la trascrizione dei Tre Preludi, di Bernstein invece le Danze sinfoniche, tratte da West Side Story, il celebre musical del 1957.

Con il concerto del Signum Saxophone Quartet riprendono anche i tradizionali appuntamenti di Oltre la scena: alle ore 19.45 presso la sala del Ridotto si terrà l’incontro di introduzione al concerto condotto da Elena Filini.

SIGNUM SAXOPHONE QUARTET

DANZE SINFONICHE

Blaž Kemperle sax soprano

Hayrapet Arakelyan sax alto

Alan Lužar sax tenore

Guerino Bellarosa sax baritono

PROGRAMMA

Jean Sibelius Andante festivo* (1865-1957)

Antonin Dvořák Quartetto per archi in Fa magg. op. 96, “Americano”* (1841-1904)

Allegro ma non troppo

Lento

Molto vivace Finale.

Vivace ma non troppo

Béla Bartók

Danze popolari rumene*

(1881-1945) Jocul cu bâtă (Danza del bastone)

Brâul (Danza della fascia)

Topogó / Pe loc (Danza sul posto)

Buciumeana (Danza del corno)

Román polka (Polka rumena)

Mărunțel (Danza veloce)

intervallo

George Gershwin Tre Preludi*

(1898-1937) Allegro ben ritmato e deciso

Andante con moto e poco rubato

Allegro ben ritmato e deciso

Leonard Bernstein Danze sinfoniche da West Side Story**

(1918-1990) Prologue

Something’s Coming

Tonight

America

Cool

Somewhere

I Feel Pretty

Mambo

* Trascrizione per quartetto di sax a cura di SIGNUM Saxophone Quartet

** Trascrizione per quartetto di sax a cura di Sylvain Dedenon

La poesia di Andrea Zanzotto: la mostra “Segni, forme, colori e poesia” a Pieve di Soligo
“Sogno di una notte di mezza estate”. Il capolavoro di Shakespeare al Teatro “Del Monaco”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: SIGNUM SAXOPHONE QUARTET: DANZE SINFONICHE

Pietro Panzarino

Categorie

  • Senza categoria 75

Post recenti

  • In arivo la finale del Campiello Junior
    [07/04/2025]
  • Un viaggio musicale nella notte
    [11/02/2025]
  • SOPHIA LIU
    [06/01/2025]
  • Duo cameristico d’eccezione al Fazioli di Sacile
    [27/11/2024]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS