logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria L’ ECONOMIA UMANA SECONDO TONIOLO: Tavola rotonda nell’auditorium Battistella]
Scuola e Cultura
Senza categoria
[ 03/03/2022 di Pietro Panzarino 0 Commenti ]

L’ ECONOMIA UMANA SECONDO TONIOLO: Tavola rotonda nell’auditorium Battistella

PIEVE DI SOLIGO – E’ programmata la presentazione dell’ultimo libro del Vescovo delle diocesi di Assisi- Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, mons. Domenico Sorrentino.

Il saggio, intitolato “Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica”, è pubblicato da Vita e Pensiero, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Per l’occasione sarà presente l’autore, uno dei maggiori studiosi della figura e dell’opera dell’ economista e sociologo cattolico.

Il Vescovo Sorrentino è il presidente del comitato nazionale per la canonizzazione del beato trevigiano, dopo essere stato il postulatore della causa di beatificazione.

A dieci anni dall’elevazione agli onori degli altari di Giuseppe Toniolo, avvenuta a Roma nella basilica a San Paolo fuori le Mura il 29 aprile 2012, l’Istituto diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi – che ha sede a Pieve di Soligo, nel cui Duomo sono custodite le spoglie mortali del beato – la ricorrenza non poteva passare inosservata la nuova produzione scientifica del Vescovo Sorrentino.

Lunedì 7 marzo, alle 20.30, nell’auditorium comunale Battistella Moccia di piazza Vittorio Emanuele II, si svolgerà la tavola rotonda “La persona al centro dell’economia”, con dialoghi tra protagonisti del mondo ecclesiale, economico e sociale della Marca trevigiana.

La serata sarà introdotta da don Andrea Dal Cin, presidente dell’Istituto Beato Toniolo e vicario per il coordinamento delle attività pastorali della diocesi vittoriese, Stefano Soldan, sindaco della città di Pieve di Soligo, Bruno Desidera, della diocesi di Treviso e componente del comitato nazionale canonizzazione beato Toniolo, e, in videomessaggio, Aurelio Mottola, direttore della casa editrice Vita e Pensiero, già vincitore del Premio Giuseppe Toniolo 2021, sezione Pensiero.

Seguirà il confronto tra Lorenzo Brugnera, presidente di Latteria Soligo e membro del consiglio di presidenza di Confcooperative Belluno – Treviso, Massimiliano Paglini, segretario generale Cisl Belluno – Treviso, e Mario Pozza, presidente della Camera Commercio Treviso – Belluno Dolomiti, presidente Unioncamere Veneto.

Le conclusioni saranno affidate al Vescovo Domenico Sorrentino.

I lavori saranno coordinati dal direttore scientifico dell’ Istituto Beato Toniolo, Marco Zabotti.

L’incontro sarà preceduto, sempre lunedì 7 marzo, alle ore 18.30 dalla Messa nel Duomo di Pieve di Soligo alle 18.30, nel giorno anniversario della nascita del beato Giuseppe Toniolo (7 marzo 1845).

L’iniziativa dal titolo emblematico “La persona al centro dell’economia” è promosso dall’Istituto Beato Toniolo, con il contributo della città di Pieve di Soligo e patrocinio di comitato nazionale per canonizzazione del beato Toniolo, casa editrice Vita e Pensiero, Diocesi di Treviso e Network per il bene comune della stessa diocesi di Treviso.

Per la serata del 7 marzo, ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Prenotazioni con mail a info@beatotoniolo.it oppure con messaggio whatsapp al numero 335/1403638.

Obbligo di mascherina FFP2 e Green Pass rafforzato.

Pietro Panzarino

“Sogno di una notte di mezza estate”. Il capolavoro di Shakespeare al Teatro “Del Monaco”
L’ATTESA: Anna Foglietta e Paola Minaccioni portano in scena il testo di Remo Binosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: L’ ECONOMIA UMANA SECONDO TONIOLO: Tavola rotonda nell’auditorium Battistella

Pietro Panzarino

Categorie

  • Senza categoria 75

Post recenti

  • In arivo la finale del Campiello Junior
    [07/04/2025]
  • Un viaggio musicale nella notte
    [11/02/2025]
  • SOPHIA LIU
    [06/01/2025]
  • Duo cameristico d’eccezione al Fazioli di Sacile
    [27/11/2024]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS