logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria Due concerti quaresimali …di Marca: grandi interpreti per grandi appuntamenti]
Scuola e Cultura
Senza categoria
[ 28/03/2022 di Pietro Panzarino 0 Commenti ]

Due concerti quaresimali …di Marca: grandi interpreti per grandi appuntamenti

Sulla scia delle edizioni precedenti, l’Orchestra “Gruppo d’ Archi Veneto” ripropone in aprile la sua “Produzione di Quaresima”, con appuntamenti di notevole valenza artistica, che continuano a costituire tappe del suo prestigioso percorso.

La direttrice artistica Fiorella Foti ha privilegiato un programma che pone l’accento su tre gioielli del classicismo musicale espressi dall’asse Venezia-Vienna.

Il programma, con la concertazione e conduzione del direttore Maffeo Scarpis, verrà aperto dal celebre “Adagio e Fuga” di Mozart, composizione perfetta nella sua brevità ed improntata ad una composta austerità.

Seguirà lo Stabat Mater di A. Vivaldi, interpretato dal contralto Eugenia Zuin.

Si concluderà con la Sinfonia n.49 di Haydn, nota come “La Passione”.

Protagonista della serata, l’Orchestra “Gruppo d’Archi Veneto”, fondata nel 2003 da Fiorella Foti, che cura la Direzione Artistica.

Dal 2019 la sua attività è sostenuta dal prestigioso brand internazionale Garmont.

I concerti di Quaresima di quest’anno saranno due:

a) il primo avrà luogo nella Cattedrale di Ceneda a Vittorio Veneto (giovedì 7 aprile, h.20.45), e sarà organizzato dalla locale sezione dell’Associazione Nazionale Alpini, grazie all’intervento della BCC Prealpi S.Biagio.

b) il secondo appuntamento, che si avvale del Patrocinio del Festival Biblico, vedrà risuonare i duecenteschi perimetri del Tempio Monumentale di S. Nicolò a TREVISO (venerdì 8 aprile, h.20.45).

Come già avvenuto negli scorsi anni, la serata sarà condotta da Carlo Nordio.

I brani saranno preceduti dalla lettura di versetti evangelici della Passione, per cogliere l’atmosfera quaresimale dai lettori, Francesco Santin (Vittorio V.) e Maria Pia Zorzi (Treviso).

La produzione quaresimale rientra nel quadro della collaborazione con l’ISSR, Istituto di Scienze Religiose Giovanni Paolo I, collegato alla Facoltà Teologica del Triveneto, di cui il Gruppo d’Archi Veneto è “Complesso in Residence”.

L’ingresso ai concerti, realizzati grazie alla generosa disponibilità di tutti i musicisti, è ad offerta libera: il ricavato della serata sarà devoluto alla Caritas, per interventi a favore degli sfollati della guerra in Ucraina.

Pietro Panzarino

LA PESTE di Camus: IL TENTATIVO DI ESSERE UOMINI
Al Del Monaco il balletto L’Heure Exquise

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Due concerti quaresimali …di Marca: grandi interpreti per grandi appuntamenti

Pietro Panzarino

Categorie

  • Senza categoria 75

Post recenti

  • In arivo la finale del Campiello Junior
    [07/04/2025]
  • Un viaggio musicale nella notte
    [11/02/2025]
  • SOPHIA LIU
    [06/01/2025]
  • Duo cameristico d’eccezione al Fazioli di Sacile
    [27/11/2024]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS