logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria La Mostra internazionale di Sarmede ha raggiunto il traguardo della 41 edizione. L’iniziativa può considerarsi un evento storico a livello nazionale ed internazionale]
Scuola e Cultura
Senza categoria
[ 27/12/2023 di Pietro Panzarino 0 Commenti ]

La Mostra internazionale di Sarmede ha raggiunto il traguardo della 41 edizione. L’iniziativa può considerarsi un evento storico a livello nazionale ed internazionale

 

Intervista al presidente della mostra Uberto Di Remigio

Quest’anno la mostra avra’ come tema generale  Orizzonti e confini per disegnare un mondo aperto , senza limiti geografici  o culturali in sintonia con il pensiero di Stepan Zavrel  un uomo alla ricerca della libertà e che per questa ricerca ha abbandonato il suo paese  e la propria famiglia  rischiando anche la vita pur di diventare un cittadino libero di esprimere la propria arte.

Il termine internazionale della mostra  ha connotato fin dalle origini le attività della Fondazione Stepan Zavrel , sia quelle espositive e sia quelle didattiche, definendo non soltanto l’ampiezza dei contenuti, ma affermando l’idea di una geografia aperta, i cui confini possono essere oltrepassati alla ricerca di nuovi  orizzonti.

È questo lo spirito che ha permesso la nascita dell’esperienza di Sarmede.

Il messaggio di Stepan Zavrel è più che mai attuale e necessario oggi.

“Orizzonti e confini” è la riflessione di Stepan Zavrel espressa con la decisione di restare apolide per sempre.

Cioe’ un cittadino del mondo.

Riprendendo una metafora di Stepan Zavrel a chi gli ripeteva perche dopo l’abattimento del muro non sei tornato a vivere in repubblica Ceca lui diceva io mi sento come un albero con le sue radici a Praga ma il fusto ed i Rami e i Fiori a Rugolo di Sarmede…. per questo è rimasto Apolide senza Patria.

 

Quanti sono  gli illustratori di questa edizione?

28 illustratori

 

Da quali Paesi provengono?

Provenienti da 15 nazioni

 

Quali sono le iniziative più significative della Mostra in programma da gennaio 2024?

LA MOSTRA  SI COMPONE DI

350 opere

28 artisti  illustratori di fama internazionalie

15 nazioni rappresentate

la mostra si suddivide in 6 sezioni

L’ospite d’onore:

Quest’anno sarà

Svetlin Vassilev un artista bulgaro  presente alla mostra con piu di 100 opere originali —Svetlin ha illustrato circa  50 libri  – sua  e l’mmagine  della mostra e della  copertina del Catalogo …una immagine iconica che si ispira al mito di  Dedalo ed Icaro.

Un  Mito  che  bene rappresenta    lo spirito del nostro tempo …

Fare il volo di Icaro significa non riconoscere i propri limiti  andando incontro a conseguenze dannose e ad ad eventi irreparabili.

Una splendida metafora per l’umanità  che sfida la natura con uno sviluppo economico  disordinato , senza limiti  e non sostenibile corre il rischio di scomparire,  cosi come il sole sfidato da icaro  scioglie  la cera delle sue  ali di facendolo cadere nel mare.

ECOSISTEMA CULTURALE DELL’ILLUSTRAZIONE

La FondazioneStepan Zavrel di Sarmede  puo essere parragonata all’albero a cui si riferiva stepan Zavrel,  Albero che nel frattempo è cresciuto  creando un vero e proprio Ecosistema culturale dell’illustrazione

Dal fusto di questo albero sono cresciuti diversi rami :

La Mostra internazionale di illustrazione 41 edizioni

le Mostre itineranti circa 554 realizzate di cui 52 all’estero

La Scuola internazionale di illustrazione

il Museo Stepan Zavrel

le Attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado Attività per il territorio nel weekend –

l Progetti europei e del  PNRR un ramo che è cresciuto di recente ma che ci ha permesso di poter vincere alcuni progetti strategici per la Fondazione come ad esempio recentemente il progetto Daliza nell’ambito del programma Toc Del Pnrr nazionale che ci permetterà di poter affrontare la transizione digitale attraverso la digitalizzazione delle opere delle opere del museo Zavrel e delle illustrazioni dei cataloghi delle mostre realizzate.

Obiettivi per il futuro :

La creazione di una mostra permanente

anche in questo caso la Fondazione avrà la possibilità di svolgere un ruolo da pioniere per quanto riguarda la valorizzazione della storia dell’illustrazione a favore delle nuove generazioni di illustratrici e illustratori e a favore della ricerca, contribuendo a colmare le lacune della memoria.

 

MOSTRA PERMANENTE D’ILLUSTRAZIONE PER L’INFANZIA

ISPIRAZIONE E CONOSCENZA

Obiettivi

  • rendere la Casa della Fantasia un punto di riferimento tutto l’anno per il pubblico specializzato e per le famiglie del territorio.
  • contribuire alla formazione delle giovani generazioni attraverso la valorizzazione e condivisione del prezioso e raro archivio storico-artistico.
  • costruire un percorso espositivo permanente sulla storia dell’albo illustrato utile agli studenti della Scuola di illustrazione

attraverso la collezione della Fondazione Štěpán Zavřel, costituita da un centinaio di illustrazioni originali delle maggiori illustratrici e dei maggiori illustratori del secondo Novecento.

 

La comunità di artisti

La collezione si è formata attraverso acquisizioni e donazioni di opere realizzate dagli illustratori legati da amicizia a Štěpán Zavřel e attivi nel campo

dell’illustrazione a livello internazionale.

 

La comunità di artisti nata attorno al Maestro Štěpán Zavřel ha permesso a Sarmede di contribuire all’affermazione e alla diffusione dell’albo illustrato.

 

Oggi si avverte la necessità di recuperare il valore di quel movimento artistico costituito da donne e uomini che hanno deciso di dedicare la loro arte all’infanzia,

poiché le loro creazioni sono testimonianza di un modo di fare arte autentico nell’intento, negli strumenti, nella creazione.

  • Il percorso espositivo vuole contribuire alla ricerca di conoscenza e di ispirazione dei giovani talenti che qui potranno crescere, completare la loro formazione e continuare a perfezionarsi.
  • Il percorso espositivo sarà un tassello determinante nello studio della storia dell’albo illustrato per le nuove generazioni di artisti e per le studiose e gli studiosi.
  • La qualità del percorso espositivo, l’ampiezza del tempo e dello spazio a disposizione, permetteranno alla Fondazione di studiare e sperimentare innovative attività per ogni segmento di pubblico, facendo della Casa della Fantasia un luogo di accoglienza e di creatività per tutto l’anno.
BORIS GILTBURG
YUKINE KUROKI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: La Mostra internazionale di Sarmede ha raggiunto il traguardo della 41 edizione. L’iniziativa può considerarsi un evento storico a livello nazionale ed internazionale

Pietro Panzarino

Categorie

  • Senza categoria 75

Post recenti

  • In arivo la finale del Campiello Junior
    [07/04/2025]
  • Un viaggio musicale nella notte
    [11/02/2025]
  • SOPHIA LIU
    [06/01/2025]
  • Duo cameristico d’eccezione al Fazioli di Sacile
    [27/11/2024]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS