logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria NIU NIU al Fazioli]
Scuola e Cultura
Senza categoria
[ 22/01/2024 di Pietro Panzarino 0 Commenti ]

NIU NIU al Fazioli

FAZIOLI CONCERT HALL | STASERA A CONCERTO |  STAGIONE CONCERTISTICA 2023-2024
Venerdì 2 febbraio, ore 19:30
NIU NIU
pianoforte
« Niu Niu possiede doti techniche altissime, combinate con la sensibilità e un’enorme vitalità »
Paul Badura-Skoda
È tempo di “scoperte” alla Fazioli Concert Hall: venerdì 2 febbraio alle 19:30, infatti, il pubblico avrà modo di conoscere il giovane Niu Niu. Dai primi studi al Conservatorio di Shanghai alla Juilliard School di New York, Niu Niu si è prima imposto come enfant prodige e studente modello, firmando a soli 9 anni un contratto con EMI Classics, per poi continuare a distinguersi nel panorama internazionale non solo come concertista ma anche come compositore e arrangiatore. Ne è prova il programma che presenta al pubblico di Sacile, tratto dal suo ultimo album per Decca, intitolato “Lifetime”. Ha raggiunto ulteriore notorietà con il coinvolgimento nella serie televisiva di NHK “Il Piano nella Foresta”, trasmessa da Netflix in tutto il mondo. A Sacile porterà un programma dedicato al suo ultimo CD, “Lifetime” (Decca, 2023).

SCHEDA CONCERTO

FEELINGS
PLEASURE
Overture da Guglielmo Tell, S. 552: Finale
Gioachino Rossini (trascr. Franz Liszt)
ANGER
Rondo’ a capriccio: La collera per
il soldo perduto, op. 129
Ludwig van Beethoven
SORROW
Impromptu n. 2: Miss
Niu Niu Zhang Shengliang
JOY
Etude n. 4 “Embraceable You”
Earl Wild (da George Gershwin)
LOVE
Butterfly Lovers Concerto (estratto)
Chen Gang/He Zhanhao (trascr. Chen Gang/Shi Wen)
HATE
Etude, op. 8 n. 12
Aleksandr Scriabin
ROMANCE
Rapsodia su un tema di Paganini, op. 43 (Var. 18)
Sergei Rachmaninov (arr. Niu Niu)
ENMITY
Suggestion Diabolique, Op. 4 n. 4
Sergei Prokofiev
PEACE
Amazing Grace
John Newton (arr. Niu Niu)

PASSAGES
PATHOS
Ständchen, da ‘Schwanengesang’ S. 560 n. 7
Franz Liszt/Franz Schubert
DELIGHT
Le Piccadilly
Erik Satie
SEPARATION
Melodia da Orfeo ed Euridice, Wq. 30
Christoph Willibald Gluck (trascr. Giovanni Sgambati)
UNION
“Nessun Dorma” da Turandot
Giacomo Puccini (trascr. Philip Sharp)
BIRTH
Berceuse in re bemolle maggiore, op. 57
Frédéric Chopin
AGING
Preludio in si minore
Aleksandr Siloti/Johann Sebastian Bach
SICKNESS
Energy Flow
Ryuichi Sakamoto
DEATH
Song from a Secret Garden
Rolf Løvland (arr. Niu Niu)
FATE AND HOPE *
Allegro con brio
dalla Sinfonia n. 5 in do minore, op. 67
Ludwig van Beethoven (trascr. Franz Liszt S. 464/5)

Il programma è riportato ricalcando le tracce del CD di Niu Niu “Lifetime” (Decca, 2023)
* unica traccia tratta dal CD di Niu Niu “Fate and Hope” (Decca, 2021)

YUKINE KUROKI
ĖLISO VIRSALADZE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: NIU NIU al Fazioli

Pietro Panzarino

Categorie

  • Senza categoria 75

Post recenti

  • In arivo la finale del Campiello Junior
    [07/04/2025]
  • Un viaggio musicale nella notte
    [11/02/2025]
  • SOPHIA LIU
    [06/01/2025]
  • Duo cameristico d’eccezione al Fazioli di Sacile
    [27/11/2024]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS