logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria BORIS GILTBURG]
Scuola e Cultura
Senza categoria
[ 11/11/2023 di Pietro Panzarino 0 Commenti ]

BORIS GILTBURG

venerdì, 17 Novembre 2023 – 19:30

Il mondo mutevole e immaginifico di Rachmaninov.
A cura di Boris Giltburg

Secondo la rivista britannica Gramophone, l’originalità di Boris Giltburg deriva “da una convergenza di cuore e mente servita da una tecnica immacolata e motivata da un amore profondo e duraturo per uno dei più grandi compositori-pianisti del XX secolo”. Il pianista russo-israeliano è infatti oggi riconosciuto a pieno titolo tra i principali interpreti contemporanei della musica di Rachmaninov. A 150 anni dalla nascita e 80 dalla morte del grande compositore, Giltburg ci accompagna tra le pagine più celebri e commoventi del suo catalogo: i preludi.

Per lui, la musica viene sempre prima di tutto: è un vero maestro, dà sempre alla musica il tempo di respirare.
Lucy Parham, Radio 3 Record Review, 2020


SERGEJ RACHMANINOV
(Starorussky Uyezd, 1873 – Beverly Hills, 1943)

Prelude, in do diesis minore, op. 3 n. 2

10 Preludes, op. 23
1 in fa diesis minore – Largo
2 in si bemolle maggiore – Maestoso
3 in re minore – Tempo di minuetto
4 in re maggiore – Andante cantabile
5 in sol minore – Alla marcia
6 in mi bemolle maggiore – Andante
7 in do minore – Allegro
8 in la bemolle maggiore – Allegro vivace
9 in mi bemolle minore – Presto
10 in sol bemolle maggiore – Largo

 

13 Preludes, op. 32
1 in do maggiore – Allegro vivace
2 in si bemolle minore – Allegretto
3 in mi maggiore – Allegro vivace
4 in mi minore – Allegro con brio
5 in sol maggiore – Moderato
6 in fa minore – Allegro appassionato
7 in fa maggiore – Moderato
8 in la minore – Vivo
9 in la maggiore – Allegro moderato
10 in si minore – Lento
11 in si maggiore – Allegretto
12 in sol diesis minore – Allegro
13 in re bemolle maggiore – Grave – Allegro

LA GRANDE DANZA TORNA A TREVISO PER LA STAGIONE 23/24
La Mostra internazionale di Sarmede ha raggiunto il traguardo della 41 edizione. L'iniziativa può considerarsi un evento storico a livello nazionale ed internazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: BORIS GILTBURG

Pietro Panzarino

Categorie

  • Senza categoria 75

Post recenti

  • In arivo la finale del Campiello Junior
    [07/04/2025]
  • Un viaggio musicale nella notte
    [11/02/2025]
  • SOPHIA LIU
    [06/01/2025]
  • Duo cameristico d’eccezione al Fazioli di Sacile
    [27/11/2024]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS