logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria Campiello Giovani: i finalisti della 26^ edizione]
Scuola e Cultura
Senza categoria
[ 10/03/2021 di Pietro Panzarino 0 Commenti ]

Campiello Giovani: i finalisti della 26^ edizione

E’ entrata  nel vivo la 26^ edizione del Campiello Giovani, il concorso letterario rivolto agli aspiranti scrittori tra i 15 e i 22 anni, promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto.

La Giuria di Selezione del premio ha selezionato i 25 semifinalisti, scelti tra più di 200 ragazzi che da tutta la Penisola hanno inviato il loro racconto nel periodo compreso tra ottobre 2020 e gennaio 2021.

I semifinalisti del Campiello Giovani 2021 provengono: 2 dall’Abruzzo, 2 dalla Campania, 2 dal Lazio, 7 dalla Lombardia, 2 dalle Marche, 1 dal Piemonte, 1 dalla Sardegna, 1 dalla Toscana e 7 dal Veneto.

Il Campiello Giovani svolge un’azione di promozione della scrittura e della lettura tra i giovani, offrendo a tanti aspiranti scrittori una prima importante occasione per mettersi in luce. Rappresenta inoltre, grazie anche alla collaborazione con il mondo della scuola, un laboratorio formativo e culturale che favorisce l’incontro ed il confronto tra i giovani accomunati dagli stessi interessi e passioni.

A a settembre sarà proclamato il vincitore del Campiello Giovani e premiato in occasione della cerimonia conclusiva del Premio Campiello.

Ad aprile invece, verrà annunciata la cinquina finalista.

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione del premio letterario dedicato ai più giovani con i Giovani Imprenditori di Confindustria, grazie alla quale verrà assegnata una menzione speciale per il miglior racconto che ha trattato il tema della cultura di impresa nella sua accezione più ampia.

Una novità assoluta della 26^ edizione del Campiello Giovani sarà infine la collaborazione con la Collezione Peggy Guggenheim, il museo veneziano che custodisce la collezione di arte moderna del XX secolo creata dalla mecenate americana Peggy Guggenheim.

Ai 5 finalisti verrà consegnata la Membership Card della Collezione, un pass speciale che consentirà loro di visitare i musei Guggenheim di Venezia, New York e Bilbao, e oltre 10 musei di arte moderna e contemporanea in Italia.

Il Campiello Giovani si avvale del patrocinio della Regione Veneto, della collaborazione e del sostegno del Muve, del patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, delle Olimpiadi di Italiano del Ministero dell’Istruzione, della rete dei Giovani Imprenditori di Confindustria, oltre a beneficiare del costruttivo interesse di molti presidi e docenti delle scuole.

Pietro Panzarino

Scuola e formazione: la ricetta di Mario Draghi
«Nati per leggere» e «Nati per la Musica». Intesa tra ULSS2 e Sistema Bibliotecario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Campiello Giovani: i finalisti della  26^ edizione

Pietro Panzarino

Categorie

  • Senza categoria 75

Post recenti

  • In arivo la finale del Campiello Junior
    [07/04/2025]
  • Un viaggio musicale nella notte
    [11/02/2025]
  • SOPHIA LIU
    [06/01/2025]
  • Duo cameristico d’eccezione al Fazioli di Sacile
    [27/11/2024]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS