In arivo la finale del Campiello Junior
Giovedì 10 aprile presso il Teatro Comunale di Vicenza si terrà la finale della 4^ edizione del Campiello Junior, il riconoscimento letterario nato dalla collaborazione tra la Fondazione Il Campiello, Pirelli e la Fondazione Pirelli e dedicato a opere italiane di narrativa, poesia e teatro per bambini e bambine e ragazzi e ragazze che premia due categorie specifiche: quella tra i 7 e i 10 anni e quella dagli 11 ai 14 anni.
L’evento conclusivo, realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Vicenza e al supporto di
Confindustria Vicenza, si terrà presso la Sala del Ridotto del Teatro Comunale e vedrà la
partecipazione di Giacomo Possamai, Sindaco di Vicenza, Ivan Tomasi, delegato all’Education di
Confindustria Vicenza, Mariacristina Gribaudi, Presidente del Comitato di Gestione del Premio
Campiello, Antonio Calabrò, Direttore della Fondazione Pirelli.
La quarta edizione del Campiello Junior si è arricchita, inoltre, di una nuova collaborazione con Rai
Radio Kids, la radio per bambini di Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A -, grazie alla quale il Premio
viene promosso e raccontato all’interno di alcune rubriche e programmi
La finale, in programma giovedì 10 aprile, avrà inizio alle ore 11 e verrà trasmessa anche in diretta
sul canale Youtube del Premio Campiello. L’evento, dedicato ai ragazzi e alla lettura, vedrà il
coinvolgimento di tanti studenti delle scuole del territorio e non solo, che avranno così la
possibilità di vivere un’esperienza didattica e coinvolgente allo stesso tempo.
Protagonisti della mattinata saranno i finalisti del Campiello Junior, per la categoria “Campiello
Junior 7-10 anni”: Vivian Lamarque con “Storia con mare cielo e paura” (Salani Editore), Ilaria
Mattioni con “La figlia del gigante” (Giangiacomo Feltrinelli Editori), Guia Risari con “I giorni di
Alban” (Giunti Editore).
Per la categoria “Campiello Junior 11-14 anni”: Simona Baldelli con “Il ciambellano e il lupo”
(Emons libri & audiolibri), Chiara Carminati con “Nella tua pelle” (Bompiani), Beatrice Masini con
“Una casa fuori dal tempo” (Mondadori).