logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria PREMIO CAMPIELLO: ecco la Cinquina finalista]
Scuola e Cultura
Senza categoria
[ 27/05/2022 di Pietro Panzarino 0 Commenti ]

PREMIO CAMPIELLO: ecco la Cinquina finalista

PADOVA – Oggi 27 maggio 2022, è stata selezionata la cinquina finalista della 60^ edizione del Premio Campiello, concorso di letteratura italiana contemporanea, promosso dalla Fondazione Il Campiello ‐ Confindustria Veneto.

Nel corso della votazione nell’Aula Magna G. Galilei di Palazzo Bo, Università degli Studi di Padova, la Giuria dei Letterati ha votato tra gli oltre 350 libri ammessi al concorso dal Comitato Tecnico.

Questi i vincitori:

1) Antonio Pascale con “La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini” (Einaudi);

2) Fabio Bacà con “Nova” (Adelphi);

3) Daniela Ranieri con “Stradario aggiornato di tutti i miei baci” (Ponte alle Grazie);

4) Bernardo Zannoni con “I miei stupidi intenti” (Sellerio);

5) Elena Stancanelli con “Il tuffatore” (La nave di Teseo).

Inoltre la Giuria ha annunciato il vincitore del Premio Campiello Opera Prima, un riconoscimento attribuito dal 2004 ad un autore al suo esordio letterario.

Il premio è stato assegnato a Francesca Valente “Altro nulla da segnalare” (Einaudi).

La Giuria dei Letterati, presieduta da Walter Veltroni, è composta da personalità del mondo letterario ed accademico:

a) Pierluigi Battista, giornalista e scrittore,

b) Federico Bertoni, docente di Critica letteraria e letterature comparate all’Università di Bologna,

c) Daniela Brogi, docente di Letteratura Italiana contemporanea all’Università per Stranieri di Siena,

d) Silvia Calandrelli, direttore di Rai Cultura,

e) Edoardo Camurri, scrittore, autore e conduttore televisivo e radiofonico,

f) Chiara Fenoglio, docente di Letteratura Italiana all’Università di Torino,

g) Daria Galateria, scrittrice, accademica e traduttrice,

h) Luigi Matt, docente di Storia della lingua italiana all’Università di Sassari,

i) Lorenzo Tomasin, Docente di Filologia Romanza all’Università di Losanna,

l) Roberto Vecchioni, cantautore, scrittore, docente universitario

m) Emanuele Zinato, docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Padova (Pietro Panzarino).

TORNA IL FESTIVAL BIBLICO A VITTORIO VENETO: l'Apocalisse con lo sguardo della teologia
GLI INCONTRI CON I FINALISTI DEL PREMIO CAMPIELLO: 14 città ospiteranno i finalisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: PREMIO CAMPIELLO: ecco la Cinquina finalista

Pietro Panzarino

Categorie

  • Senza categoria 77

Post recenti

  • Winners al Fazioli Concert Hall
    [13/06/2025]
  • Premio Campiello 63^ Edizione
    [31/05/2025]
  • In arivo la finale del Campiello Junior
    [07/04/2025]
  • Un viaggio musicale nella notte
    [11/02/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS