logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria Premio Campiello: la finale il 4 settembre per la prima volta all’Arsenale di Venezia]
Scuola e Cultura
Senza categoria
[ 11/05/2021 di Pietro Panzarino 0 Commenti ]

Premio Campiello: la finale il 4 settembre per la prima volta all’Arsenale di Venezia

Sarà Andrea Delogu a condurre la serata finale del Premio Campiello, che si terrà sabato 4 settembre per la prima volta all’Arsenale di Venezia. Un debutto in un luogo iconico, simbolo dell’ingegno dei veneziani e del loro saper fare, cuore pulsante della città in cui è nato, 59 anni fa, il Premio istituito dagli Industriali del Veneto.

L’annuncio è stato dato oggi a Milano durante l’evento #CampielloRacconta a Villa Necchi Campiglio, bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano, nel corso del quale è stata presentata la 59^ edizione del concorso di narrativa italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto.

A Milano è stata lanciata anche una nuovissima iniziativa, il Campiello Junior, un riconoscimento letterario dedicato alla narrativa e alla poesia per i ragazzi, ideato e organizzato in collaborazione con le Biblioteche Pirelli.

Oggi sono state inoltre annunciate alcune importanti collaborazioni: le partnership con La Biennale Di Venezia e con la Collezione Peggy Guggenheim, che verranno presentata nelle prossime settimane, la nuova sinergia con il CPM Music Institute di Franco Mussida e con la Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati.

Infine, è stata avviata per la prima volta, una collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con il Premio; la Farnesina e la Fondazione Il Campiello, infatti, hanno firmato una convenzione che prevede, per la 59esima edizione, la partecipazione di cinque giurati scelti dal MAECI che integreranno la Giuria dei Trecento Lettori chiamata a votare, in forma anonima, i cinque titoli scelti dalla Giuria dei Letterati.

Enrico Carraro, Presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto, ha dichiarato: “Il Campiello è il fiore all’occhiello degli industriali del Veneto. Quella che sta per iniziare sarà un’edizione importante che culminerà con un evento unico, la finale, per la prima volta all’Arsenale di Venezia, luogo simbolo del saper fare e del prestigio di Venezia. Un’edizione che si arricchisce di prestigiose collaborazioni e iniziative. Una “galassia” di nuovi progetti che stanno nascendo attorno a uno dei premi letterari più autorevoli del nostro Paese.”

L’evento #CampielloRacconta, condotto da Giancarlo Leone, manager televisivo e presidente della Associazione Produttori televisivi (APT), ha coinvolto alcuni protagonisti della storia recente e passata del Premio, personalità del mondo della cultura, delle istituzioni, dell’economia e dello spettacolo.

Hanno partecipato all’evento Walter Veltroni, Presidente della Giuria dei Letterati della 59^ edizione del Premio Campiello, i giurati Roberto Vecchioni, Ermanno Paccagnini, gli autori Gesuino Nemus e Paolo Colagrande.

Prossimo appuntamento del Premio Campiello, il 28 maggio a Padova per la Selezione della Cinquina Finalista da parte della Giuria dei Letterati. In questa occasione verrà anche annunciato il vincitore del Premio Campiello Opera Prima, riconoscimento assegnato ad un autore all’esordio letterario.

Tra giugno e luglio si svolgerà il tradizionale tour letterario con gli autori finalisti, che farà tappa in diverse località italiane: un’iniziativa nata nel 2006, con la quale la Fondazione Il Campiello promuove la cinquina e diffonde la lettura in tutta Italia. Tra le città finora confermate: Venezia, Cortina, Bolzano e altre in corso di definizione.

«Nati per leggere» e «Nati per la Musica». Intesa tra ULSS2 e Sistema Bibliotecario
Concorso Toti Dal Monte 7 – 12 giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Premio Campiello: la finale il 4 settembre per la prima volta all’Arsenale di Venezia

Pietro Panzarino

Categorie

  • Senza categoria 75

Post recenti

  • In arivo la finale del Campiello Junior
    [07/04/2025]
  • Un viaggio musicale nella notte
    [11/02/2025]
  • SOPHIA LIU
    [06/01/2025]
  • Duo cameristico d’eccezione al Fazioli di Sacile
    [27/11/2024]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS