logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria Robert Schumann e la lega dei compagni di Davide]
Scuola e Cultura
Senza categoria
[ 20/03/2023 di Pietro Panzarino 0 Commenti ]

Robert Schumann e la lega dei compagni di Davide

Al Fazioli Venerdì, 24 Marzo 2023 – 19:30

 

Dopo essere stato ultimo allievo per pochi, ma significativi mesi del leggendario Heinrich Neuhaus, Boris Petrushansky si è formato nella nativa Mosca sotto la guida di Lev Naumov, assistente di Neuhaus e fedele alfiere di quella grande “Scuola Russa” che plasmò Gilles, Richter e Lupu.

Tra il 1969 e il 1975 ha vinto i più prestigiosi concorsi internazionali – Leeds, Monaco, Mosca, Terni – vedendosi spalancare le porte di un’intensa carriera concertistica.

 

Docente al Conservatorio di Mosca dal 1975 al 1979, Petrushansky viene regolarmente invitato a tenere masterclass in tutto il mondo. E’   celebre per essere una delle “colonne” del corpo docente dell’Accademia Pianistica Internazionale Incontri col Maestro di Imola.

Il suo ritorno alla Fazioli Concert Hall è all’insegna di due capisaldi del repertorio pianistico, che attraverso le rispettive miniature musicali percorrono una ricca varietà di universi espressivi e coloristici.

 

                                                             PROGRAMMA

ROBERT SCHUMANN
(Zwickau, 1810 – Endenich, 1856)

Davidsbündlertänze (Danze dei Seguaci di Davide), Op. 6

  1. Lebhaft (Vivace)
  2. Innig (Con intimo sentimento)
  3. Mit Humor (Con umore)
  4. Ungeduldig (Con impazienza)
  5. Einfach (Semplice)
  6. Sehr rasch (Molto vivo)
  7. Nicht schnell (Non presto)
  8. Frisch (Con freschezza)
  9. Lebhaft (Vivace)
  10. Balladenmäßig. Sehr rasch (Alla ballata molto vivo)
  11. Einfach (Semplice)
  12. Mit Humor (Con umore)
  13. Wild und lustig (Selvaggio e gaio)
  14. Zart und singend (Dolce e cantando)
  15. Frisch (Con freschezza) – Etwas bewegter (poco piu mosso)
  16. Mit gutem Humor (Con buon umore) – Etwas langsamer (Un poco più lento)
  17. Wie aus der Ferne (Come da lontano)
  18. Nicht schnell (Non presto)

 

MODEST PETROVIČ MUSORGSKIJ
(Karevo, 1839 – San Pietroburgo, 1881)

Quadri da un’esposizione – Ricordo di Viktor Hartmann

Promenade

  1. Lo gnomo

Promenade

  1. Il vecchio castello

Promenade

  1. Tuileries (Litigio di fanciulli dopo il gioco)
  2. Bydło

Promenade

  1. Balletto dei pulcini nei loro gusci
  2. Samuel Goldenberg e Schmuÿle

Promenade

  1. Limoges, il mercato (La grande notizia)
  2. Catacombe (Sepolcro romano) – Cum mortuis in lingua mortua
  3. La capanna sulle zampe di gallina (Baba Jaga)
  4. La grande porta (Nella capitale Kiev)

 

BAYADÈRE. IL REGNO DELLE OMBRE
Concerti di Quaresima

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Robert Schumann e la lega dei compagni di Davide

Pietro Panzarino

Categorie

  • Senza categoria 75

Post recenti

  • In arivo la finale del Campiello Junior
    [07/04/2025]
  • Un viaggio musicale nella notte
    [11/02/2025]
  • SOPHIA LIU
    [06/01/2025]
  • Duo cameristico d’eccezione al Fazioli di Sacile
    [27/11/2024]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS