logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Liberalizziamo il caffé]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 08/08/2014 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Liberalizziamo il caffé

Sull'Espresso (inteso come giornale e non come caffè) oggi leggevo un intervento (accorato) del prof. Veronesi che diceva qualcosa tipo: Svegliatevi. Datevi una mossa. Toglietevi le fette di prosciutto dagli occhi.

Il medico, in realtà, non ce l'aveva coi suini, ma coi somari.

La sua tesi, veicolata dall'Espresso, era/è che le droghe leggere, la marjiuana, per esempio, devono essere legalizzate.

Tra le sue argomentazioni ce n'era una "salutistica" (la marjiuna fa meno male del fumo di sigaretta) e una legale (la marjiuana è consumata da almeno la metà dei ragazzi italiani, ma poiché il suo commercio è illegale arricchisce – sottobanco – soprattutto la mafia, e il suo lucrosissimo giro d'affari si sottrae così alla tassazione dello stato).

Nel servizio dell'Espresso si indicavano gli stati in cui la gangia è stata sdoganata e quelli (fanalini miopi di coda) in cui la marjiuana è ancora rifiutata come la peste.

Passando dal palo alla frasca, cioè dalla canna al chicco, pensavo che pure il caffè è una droga. Legale, per carità, ma cara.

In certi posti addirittura carissima.

Carlo (De Bastiani, per non fare nomi) mi ha raccontato che ieri si è fermato a prendere un caffè in un autogrill vicino a Portogruaro. Era un caffè normale, semplice (lui non è come me che – facendo quasi impazzire il barista – in genere chiedo "un caffè, macchiato-anzi: leggermente gocciato, tipo quello che fanno a Trieste; in tazza grande, senza zucchero, possibilmente con la schiumetta densa, e molto calda, grazie") e senza pretese.

Bene: l'ha bevuto e ci è rimasto vagamente di cacca quando gli è stato fatto uno scontrino di 1.50 euro.

Un caffè un euro e cinquanta!, ci pensate? Non è un'esagerazione? Vabbe' che si tratta di un genere di bibita/alimento non di primissima necessità (per me lo è, ma insomma, magari io non faccio testo), ma è possibile che il suo prezzo lieviti smodatamente? Chi controlla il prezzo del caffè?

Niente. Cioè: tutto. Tutto qui.

Era per sollevare un grande interrogativo, prima che arrivi Polifemo.

 

caffè l'Espresso marjiuana Veronesi
Hanno chiuso Facebook?Hanno chiuso Facebook?
Il governo ArmaniIl governo Armani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Liberalizziamo il caffé

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS