logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Persone Cose, animali, liste in estinzione]
Blog e Chiacchiere
Persone
[ 13/04/2014 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Cose, animali, liste in estinzione

Il primo principio della Termodinamica (ve lo ricordate? no? ma su che Tucidide avevate la testa durante le lezioni di Fisica?) dice che "nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma".

Ora, passando dalla Termodinamica a Dell'Utri, sappiamo che la legge è applicabile anche ad altri ambiti: la latitanza, ad esempio, non si crea né si distrugge, ma si trasforma in un soggiorno in hotel cinquestelle (che non c'entra nulla col movimento di Grillo) con due piscine a disposizione, più un conto innumerevole di suite (metti che l'ospite si stanca dell'arredamento) e ogni triplice comfort, compreso quello di sfuggire alla cattura perché si è un po' mafiosetti (per quanto in concorso esterno). Volendo allargarci con gli àmbiti ambìti potremmo applicare il principio anche ai ruoli istituzionali: un Presidente del Consiglio non si crea né si distrugge, ma si trasforma in una badante.

Il principio, che a questo punto potremmo ribattezzare Forza Termodinamica (che non è ancora un partito politico, sia chiaro), a volte lascia però dubbi clamorosi sul suo esito.

Per esempio in che cosa si trasformeranno quelle cose/liste/animali che si stanno estinguendo sul pianeta?

Perché, oltre a sapere dov'è andato in vacanza Dell'Utri, le ultime news ci dicono che si sta distruggendo la Terra (e se se ne va lei, tramonta tutta l'idea della creazione); si stanno spegnendo forme di vita animale particolare (l'Orango di Sumatra, il Rinoceronte delle Filippine, l'Opossum pigmentato delle montagne o la Rana arboricola del Messico, che ci scruta da questo post); si stanno frantumando i poli e i ghiacciai (a causa del surriscaldamento globale, che è una bufala, ovvio); si stanno estinguendo i centesimi di euro (domani il parlamento deciderà di abolirli: costano troppo di conio e nessuno se li fila) e, infine, si sta estinguendo, come una Tartaruga gigante di Aldabra, la Lista Scottà.

Lo so che questa notizia è la goccia che fa traboccare il vasino, ed è per questo che l'ho lasciata per ultima. Lì, in fondo alla fila.

A quanto pare, alle prossime amministrative vittoriesi, la lista Scottà non ci sarà. E anche se l'ex-sindaco/tuttoraeuroonorevoleparlamentare leghista ha già dichiarato che non lascerà in mutande i suoi elettori (si presenterà di nuovo alle Europee), la mancanza (o la distruzione, o la latitanza) della sua lista pone un inquieto interrogativo termodinamico: in che cosa si trasformerà la lista Scottà?

Dell'Utri Scottà
Il lavoro del giornalistaIl lavoro del giornalista
Non fate la carità!Non fate la carità!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Cose, animali, liste in estinzione

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS