logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Animali A qualcuno piace gatto]
Blog e Chiacchiere
Animali
[ 19/06/2012 di Emanuela Da Ros 5 Commenti ]

A qualcuno piace gatto

L’amica Monica (l’amica-befana per antonomasia) mi striglia.

– Com’è che non aggiorni il blog? Batti la fiacca o senti il caldo?

Vorrei mettermi a cercare un’alternativa, ma le due opzioni sono sufficienti: sento il caldo! E mi piace un casino. Si può dire casino?

Terminologie oscene a parte, a me piace il caldo. Forse l’ho già scritto, ma – come dicevano i latini – Repetita sudant. E quindi sudiamo gaiamente all’arrivo dell’estate che si è intrufolata sotto le nostre camicie prima dell’ingresso ufficiale nel calendario.

Monica insiste:

– Con questo caldo io non farei nulla. Neppure George, se fosse qui, mi smuoverebbe dall’inedia.

Apriamo un dibattito su skype (io e Monica). Io le dico che, be’, magari se George si trovasse nei paraggi qualche reazione l’avremmo. Monica ci pensa (puntini grigi su Skype) e poi decide che sì: un George Clooney formato ghiacciolo potrebbe stuzzicare.

Delusi? Pensavate che riaprissi le porte ai post per parlare del tempo o di un divo hollywoodiano dal pelo grigio? No. Ho riaperto il blog per parlare di cose serie: la decisione della Grecia di non uscire dall’euro, Ballottelli (chissà se si scrive con tante doppie), Cassano e la Fornero alle prese con gli esodati. Ho riaperto il blog con l’intento di farne un editoriale socio-politico-economico di indubbia valenza probatoria.

Solo che poi mi ha telefonato Alessandro (Battistin). E mi ha detto che il gatto Tigro (che gli avevo regalato un anno fa per il suo compleanno) è diventato papà. Mi ha detto che il figlio di Tigro è taleequale a lui (al gatto Tigro, non ad Alessandro). Mi ha detto che "fa l’asta", che cerca la madre quando vuole essere allattato, che dorme tranquillo e esplora i paraggi con la cautela del caso. Mi ha detto che è un gattino che cresce senza traumi. "Ed è importante – ha aggiunto – che un gatto cresca senza traumi, perché la serenità vissuta nell’infanzia diventerà allegria e forza e autonomia e condivisione in età adulta."

Alessandro (Battistin) che nella sua vita ha fatto l’architetto, il preside, lo scultore, al telefono mi ha tenuto una lezione di pedagogia felina. Tutta da ascoltare, sia chiaro. Solo che poi, la lezione, ha vuto un epilogo interrogativo.

– Non è che adotteresti il figlio di Tigro?

Ecco. Questa sì che è una domanda pertinente. Adotterei un gatto-che-cresce-senza-traumi?

Voi lo fareste?

Detto in soldoni: voi vorreste un gatto?

 

Alessandro Battistin Ballotelli caldo Cassano gatto Tigro
Scrivere senza dire niente
Io tifo calcio

Commenti [05]

  1. suba me
    26/10/2019

    tLqnAH It as nearly impossible to find experienced people for this topic, but you sound like you know what you are talking about! Thanks

    Rispondi
  2. Pharmb668
    22/05/2019

    Hello!

    Rispondi
  3. Pharmk810
    20/05/2019

    Hello!

    Rispondi
  4. Pharmf253
    18/05/2019

    Hello!

    Rispondi
  5. Johne988
    13/05/2019

    This is really interesting, You’re a very skilled blogger. I have joined your feed and look forward to seeking more of your magnificent post. Also, I have shared your web site in my social networks! geabdcdddddf

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: A qualcuno piace gatto

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS