logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Sotto il ciuffo, pallottole e Gentilini]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 26/10/2009 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Sotto il ciuffo, pallottole e Gentilini

“Frangia o ciuffo?” La ragazza che mi “fa la piega” (non è un’espressione metaforica) l’ultima volta che mi ha avuto sotto i ferri (phon sulla sinistra, spazzola sulla destra) mi ha chiesto se preferivo la prima o il secondo.

Io, sinceramente, stavo pensando a tutt’altro (alle pallottole arrivate a Zaia e al volantino minatorio inviato a Bastanzetti, a Gentilini condannato per istigazione al razzismo, alle escort e ai trans che sculettano nei salotti della politica, ai sonetti d’amore di Shakespeare e all’ultimo disco di Knopfer). Stavo pure pensando – più o meno in quest’ordine – che il reggitette a balconcino fa la sua linfa figura addosso al manichino di Intimissimi, che il Meridiano di Montale venduto al mercatino a 9.90 dovrebbe attirare folle di acquirenti e invece non se lo fila un passero, che è nato Andrea!, che devo chiamare l’idraulco per farmi aggiustare la terrazza che è un cantiere da almeno otto mesi e che Umbi non sa coniugare i verbi in italiano figuriamoci in latino.

“Frangia!”, ho risposto. E mentre phon e spazzola si agitavano fuori di testa (la testa era la mia) ho realizzato che avrei dovuto dire “ciuffo”. Questo perché quando poi la ragazza mi ha fatto notare che “la piega era fatta” e che avrei dovuto dirle se mi piaceva o meno io ho pensato che no, non mi piaceva per nulla. Ma pensavo pure che forse la colpa era mia, che ero stata io a dirle di farmi la frangia al posto del ciuffo e che, in fondo, per tot euro, pari a due ore del mio lavoro, avrei anche potuto dire un’innocua bugia, far felice la ragazza col phon e la spazzola e aggiustare il mio errore di interpretazione davanti allo specchio domestico. “Sì, mi piace!” (non “ mi piaccio”; notare la differenza, please).

Se non avete idea di quali compromessi o intelaiature mentali alberghino tra una piega e la psiche, mettevi sotto il casco. Di un parrucchiere, non di una motocicletta. Lì il mondo vi aprirà le sue connotazioni. Perché essere belle, dalla radice alla (è il mio caso) doppia punta dei capelli richiede un’introspezione a base di Freud e di ammoniaca. L’uno serve per aprire l’inconscio, la seconda per facilitare il trattamento lisciante.

Io sotto il casco entro in analisi. Nessuno lo sa (a parte voi, in questo momento). Non lo sa la ragazza con la spazzola, l’inserviente che mi chiede se ho già bevuto il caffé, l’attricetta sconosciuta che mi sorride dalla pagine di Chi (Chi si trova da ogni parrucchiere) e il palestrato che mi snobba nel tondo della stessa rivista. Io, sotto il casco, penso alle mie debolezze, a quanto devo dedicare alla cura dei miei capelli, della mia pelle, della mia affezionatissima cellulite perché lo specchio che mi trovo di fronte uscendo dalla doccia alla semplice/essenziale domanda “Specchio specchio delle mie brame qual è la meno racchia del reame” mi risponda: “Non farti troppe illusioni, piccola mia. Tamponanti con un po’ di fondotinta e sgomma via”.

 

Andrea ciuffo frangia Gentilini mibacce Montale pallottole Zaia
Ripristiniamo il Tribunale dell'Inquisizione
Ho perso il trans

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Sotto il ciuffo, pallottole e Gentilini

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS