logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Peperoncino!]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 06/04/2009 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Peperoncino!

Mamma mia! quante cose ho da raccontare. E tuttissime di fondamentale-importanza-ovvio.

La prima (the first: traduco in inglese qualche passo, nel caso mi leggano Obamino o George): La polizia cinese ha scoperto come evitare i colpi-di-sonno.  Gli automobilisti costretti – per lavoro o per amore (?) – a passare lunghe ore in macchina non devono più preoccuparsi di addormentarsi di brutto in mezzo alla strada. Perché? perché sembra che il peperoncino eviti i pericolosi colpi di sonno associati alla traumatica conseguenza di schiantarsi contro qualche spigoloso guardrail. A fare la "scoperta dell’autostrada" sono stati i cinesi. Nella regione del Chongjong (sudovest del grande paese che sappiamo) i poliziotti distribuiscono peperoncini alle stazioni di servizio perché pare che questi ortaggini tengano desti…Attenzione però! parliamo di navigazione sulle strade non su letti a più piazze..No, la precisazione è d’uopo perché non vorrei che schiere di mogli arrapate (che vorrebbero che i loro mariti non si addormentassero sul divano-tivù-che-è-tuttuno) ora abusassero di spezie nel tentativo di tenere svegli desideri che…bè, magari hanno preso tutta un’altra strada.

La seconda (the second: vedi sopra per le motivazioni bilingue): I giapponesi sono più felici grazie al ciliegio. Pare, stando ai monitoraggi del paese del Sollevante, che i giapponesi se ne facciano un baffo della crisi. Il motivo? hanno visto i ciliegi fiorire. E i piccoli fragili impalpabili petali rosa li hanno messi tanto di buon umore da far loro dimenticare il deficit che verrà. Ben: a me la notizia sembra carina. Guardiamo anche noi le radicee e un prato di zimoe: magari non ci verrà l’ottimismo, ma un piatto di riso alle erbe spontanee sì.

La terza (the third...chissà se l’ho scritto giusto ‘sto aggettivo cardinale): i designer anglo-israeliani Yael Mer e Shay Alkalay hanno avuto l’idea vincente (per la pattumiera): creare dei sacchetti delle scoazze a forma di orsetto. Non saranno biodegradabili ma rendono coccoli i rifiuti. Il che – a ben guardare – è una metafora geniale. Che sintetizza in un sacco-di-polietilene l’attuale idea-trash del sentimento: prendiamo un affetto, lo usiamo e poi lo cestiniamo, ma senza renderlo informe. Noi, fighi del XXI secolo, lasciamo che l’affetto buttato non perda – nemmeno quando va nel cassonetto da morto – l’aspetto di un peluche.

Ne avete abbastanza? la prossima volta vi parlo delle tecniche per ottenere 5 orgasmi diversi (vedi ultimo numero di Cosmopolitan). Ma prima devo vedere se (le tecniche) funzionano! Intanto dedichiamoci alle zimoe.

 

Donne delle pulizie e insegnanti: i meno pagati
La verginità al supermercato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Peperoncino!

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS