logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Persone Presidente in lengua veneta]
Blog e Chiacchiere
Persone
[ 30/03/2009 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Presidente in lengua veneta

Mica lo so per quale strada ci sono arrivata. So che stamattina, circolando senza meta nel dedalo di link che decorano la Rete, sono finita nel sito dedicato alla lingua veneta www.linguaveneta.it

 

E lì mi sono divertita a usare il traduttore simultaneo delle parole dall’italiano al dialetto, dal dialetto all’italiano e  – volendo – all’inglese.

La prima parola che ho digitato è stata "amore", che in dialetto viene tradotto con:

amór, ma anche con i suoi… derivati:
 
smoroxaménto
 
 smoroxàre
 
smoroxàr
 
moroxàre
 

amoràr

 

Poi ho digitato: odio. Tradotto con:

malvo?ér e il derivato:
 
 
 

odióxo

Ovviamente sono andata avanti e ho scritto sulla righina apposita: "presidente del consiglio".

Il traduttore si è rifiutato si tradurre. Niente. Non ha dato nessuna rispostina. Un pocheto delusa, mi sono accontentata di scrivere "presidente": ho cliccato sulla lentina d’ingrandimento virtuale, ho atteso la traduzione e letto: "presidente".

Morale? ho scoperto che l’è tut compagno (nel senso di uguale). Il presidente in italiano è taleequale il presidente in lingua veneta. Non cambia la sostanza ma gnanca la forma. Non cambia il significante, ma nemmeno il significato.

 

 

 

dialetto Presidente del consiglio veneto
Quanto guadagna Berlusconi
Obamino è (pure) un cremino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Presidente in lengua veneta

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS