logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica T’amo o carta igienica]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 14/02/2009 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

T’amo o carta igienica

Da domani mille bagni pubblici giapponesi verranno dotati di poesie-da-bagno, ovvero di fogli adesivi (posizionati all’altezza degli occhi di chi siede sul wc) che porteranno stampati versi immortali quali: "Ama la toilette", "Quella carta ti conoscerà solo per un momento", "Piegare la carta più e più e più e più volte‘.

Questi endecasillabi (ora non mettetevi a cercare il pelo nel deteretano e a verificare l’esattezza della metrica) oltre a nutrire il fisiologico bisogno di poesia dei giapponesi (geniali creatori di haiku), dovrebbero fare bene all’ambiente. No: non all’ambiente igienico della toilette, ma all’ambiente nella sua accezione più ampia. Secondo il centro di ricerca ‘Japan Toilet Labo’, un organismo creato da esperti accademici e designer, leggendo le poesie da bagno mentre stanno seduti sul water pubblico, i giapponesi verrebbero stimolati a consumare meno carta e quindi a risparmiare un po’ di risorse arboree.

Che sia vero? lo sapremo solo nei prossimi mesi. Per ora, visto che qualcuno gli fatto i conti in…bagno, sappiamo che ai giapponesi la carta igienica piace moltissimo (ne consumano 55 rotoli a testa all’anno ), che amano la lirica e che vogliono dare il buon esempio, anche lì dove l’occhio (curioso) non vede.

 

 

 

 

carta igienica giappone poesia da bagno
Intercettazioni prototelefoniche
La tragedia di rompersi un'unghia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: T’amo o carta igienica

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS