logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica Che fico!]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 31/03/2018 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Che fico!

Nell'uovo? Le solite sorprese. Nel mondo, sorprese insolite. 

  1. I furti? In campagna vengono meglio. Pare che ammonti complessivamente a 300 milioni il 'bottino' (-ino, si fa per dire) trafugato dai ladri – in un anno – nei campi. In Lombardia e in Sicilia, si rubano soprattutto trattori, escavatori e macchinari;in Liguria (romanticoni!) mimose; in Emilia Romagna angurie; in Toscana fiori e sementi; in Campania olio extravergine di oliva. Gli agricoltori sono preoccupati: lo spaventapasseri non serve più. Lo spaventaladri nemmeno.
  2. A proposito di spaventapasseri – vedi un po' dove si va a rintanare la tecnologia – arriva dal Cilento una rivoluzione: l'augmented, ovvero uno spaventapasseri dotato di un software che registra ciò che avviene intorno al fantoccio di paglia e produce un gracchiare imbarazzante al sopraggiungere di gazze e cornacchie. Che ne sai tu di un'app per il grano?
  3. Troppo vero l'intervento di Marino Niola sul Venerdì di Repubblica. Vi cedo il titolo: Siamo passati dall'era del cogito a quella del digito. 
  4. Questa è bruttissima, ma la sparo lo stesso. Il fico in Italia fa tendenza. Dopo il Fico di Bologna (che dovrebbe essere il parco agroalimentare più grande del mondo), è arrivato il Fico, presidente della Camera. Il fico (modesto, dolcissimo frutto, mediterraneo) ringrazia per le costanti citazioni e tramite il suo agente chiede di poter essere un elemento decorativo sulle borse Gucci della prossima stagione. Avevo avvertito: era pessima.
  5. Vediamo se mi tiro su. Nel 2028 in Italia avremo 916 mila studenti in meno, visto che la popolazione in età scolare (3-18 anni) in un decennio passerà da 9 milioni a poco più di 8 milioni. Risultato? Una marea di scuole verranno chiuse: non serviranno più. Oggi gli istituti scolastici vuoti sono 8.450. Tra dieci anni?
  6. 'Il caffè nuoce gravemente alla salute': in California un giudice ha stabilito che sulle confezioni di caffè dovrà apparire una scritta simile a questa. Il motivo? Pare che la tostatura del caffè-quanto-buono-è si attui a una temperatura tale da sviluppare acrilamide, una sostanza potenzialmente cancerogena. Sotto inchiesta, perché nocivi alla salute potrebbero essere anche patatine fritte, craker, salatini e alcuni biscotti. Tutti alimenti iscritti nel registro degli indagati.
  7. Slavini, ops! scusate: Salvini, pare si sia incaponito a uscire dall'euro. La moneta, tutta nostrana, che potrebbe prendere il posto degli eurini o euroni (scegliete il formato) è niente meno che …il 'Castelfranco'! Un franco-fortezza che si distinguerà dai vecchi franchi europei e avrà un nome che richiama il Veneto, Giorgione e persino Mauro Marin del Grande Fratello. Una bufala? No: un pesce d'aprile. Con la lisca e l'esca.
Castelfranco Fico Mauro Marin Repubblica salvini
Che fico!Che fico!
I miei condòmini non scherzanoI miei condòmini non scherzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Che fico!

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS