logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Persone Che mi frega?]
Blog e Chiacchiere
Persone
[ 29/04/2012 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Che mi frega?

Tanto per riprendere il discorso, mia figlia pare abbia rinunciato al digiuno totale.

Ha mangiato la foglia (di insalata) e è andata a Bari. Buon segno, no? Dal sud si può solo risalire, quindi ho deciso di prendere il momento per il verso (leggi: la direzione) giusto.

E ho pure deciso di occuparmi del mondo che sta fuori dalle pareti domestiche. Anche perché questo confino/confine tra privato e pubblico mi pare così invisibile e assurdo: la vita, se vogliamo parlare di questo picciolo argomento, scorre ineluttabilmente dentro e fuori di me, o di noi; e oltrepassa disinvolta balconi, cancellate, recinti umorali.

Ho ascoltato le intercettazioni di Papi, l’ex presidente del Consiglio. Lo avete fatto anche voi? Sono linkabli sui principali quotidiani nazionali, quindi la ricerca è facile come bere un bicchier d’acqua e bicarbonato. Il difficile è digerire lo scambio di parole tra il premier (l’ex premier) e delle ragazzine  dai nomi esotici (e autentici) come Marysthel o Aris che chiamano Berlusconi al cellulare per dirgli "Ciao amore! ho fatto il casting! Sai come sono stata brava? Mi fai lavorare in televisione? Mi fai fare recitazione?". E amarissimo (dev’essere il residuo del bicarbonato) è sentire il premier (quand’era ancora premier) rispondere, con una voce scazzata, triste, abbacchiata, prona: "Sì, ti faccio fare questo e quello. Ma sai…vivo un periodo politicamente difficile…questa settimana ho fatto quattro discorsi in parlamento…". E sentire le ragazzine che, prima che lui finisica la frase, gli urlettano: "Sì, sì, amore: ho sentito. Ma chiami tu la tivù? perché io ho fatto anche danza, sai?". E lui, il premier, l’uomo di stato, di fronte a tanta filosofia, rispondere: "Sì, chiamo io" o "Approfitterò delle tue dolci labbra".

Ora, io non so se mia figlia, al sud, abbia ancora la nausea, il male di vivere la quotidianità, o quella patologia lì. So che di fronte ai "colloqui" intercettati di Papi la nausea mi pare l’unica reazione sana e il vero male di vivere la quotidianità mi pare l’indifferenza, il fare spallucce al disarmo della dignità.

 

Berlusconi Papi Stefania De Bastiani
Non mangio più!
Gli spinaci e l'immortalità del blog

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Che mi frega?

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS