logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica Ci censurano. E Galan si sposa]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 06/06/2009 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Ci censurano. E Galan si sposa

Eccoci qua. Di corsa, di corsa.

Ho ficcato il naso (parzialmente) incipriato nelle notizie odierne. E ho scoperchiato (no: quello purtroppo l’ha appena fatto il vento che ho incrociato andando a Treviso oggi pomeriggio)…ho scoperto qualche golosa curiosità.

Prima notizia, ma prima per caso. Il papa Benedetto si è espesso sui sacerdoti concubini. Ha detto (anzi: ha scritto in latino) che dopo 5 anni di non-castità, in cui magari il padre (in senso religioso) è diventato padre (in senso biologico), costui può pure togliersi la veste e…. fare sesso nudo! Scherzo: era una battutaccia: il pontefice ha chiarito che il padre, cioè il chierico, non più casto d’ora in poi potrà passare più facilmente allo stato laicale, con una poenam (pena) stabilita dalla Congregazione del clero. Buon per lui (lui il padre non più padre, ma padre in altro modo, cioè ci siamo capiti).

Seconda notizia (di fondamentale importanza). Galan, presidente del Veneto, oggi ha sposato la madre di sua figlia Margherita, cioè Sandra Persegato. Lei, la Sandra, aveva la coroncina in testa e un bouquet tra le mani che poi ha lanciato per aria. Grazie alla legge di gravità, non ancora dichiarata fuori legge dal governo Berlusconi, il bouquet è finito addosso alla morosa di Brunetta, che doveva stare nei paraggi, ma probabilmente era sotto l’orizzonte visivo. Al matrimonio di Galan, celebrato con un quarto d’ora di ritardo dal sindaco di Cinto Euganeo, che s’era dimenticato la fascia tricolore (non si sa dove, forse al gabinetto), c’erano due testimoni-per-lo-sposo: Berlusconi e Dell’Utri. Galan e Berlusconi si sono detti che si vogliono tanto bene. Tra i 300 invitati, tutti felici (lo scrive il Corriere della Sera) come tante Pasque fuori stagione, mancava Luca Zaia – che con Galan ultimamente ha un po’ rotto (nel senso amichevole del termine)- ma c’era un comico d’eccezione: Beppe Grillo. Scherzo! C’era Renato Pozzetto. Della serie: pure Galan si deve accontentare….E poi si sarà consolato con la magnum di vino rosso da 15 litri (alta probabilmente quanto l’irrintracciabile Brunettino).

Terza notizia. Prima di andare a fare da testimone allo sposo, Berlusconi ha querelato la Repubblica e El Pais.

Quarta notizia (futile). Ieri il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (disegno di legge 733): tra gli altri spicca l’emendamento del senatore Gianpiero D’Alia (UDC), il 50-bis, “Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet“. Il testo la prossima settimana approderà alla Camera. E nel testo approdato alla Camera l’articolo è diventato il nr. 60.
L’articolo dice che se un qualunque cittadino che magari scrive un blog dovesse invitare a disobbedire a una legge che ritiene ingiusta, i provider dovranno bloccarlo. Questo provvedimento può obbligare i provider a oscurare un sito ovunque si trovi, anche all’estero. Il Ministro dell’interno, in seguito a comunicazione dell’autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l’interruzione della attività del blogger, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine. L’attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro il termine di 24 ore. La violazione di tale obbligo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000 a euro 250.000 per i provider e il carcere per i blogger da 1 a 5 anni per l’istigazione a delinquere e per l’apologia di reato, da 6 mesi a 5 anni per l’istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all’odio fra le classi sociali. A fare le spese del decreto ovviamente potrebbero essere Facebook, Youtube, il blog di Beppe Grillo e tutta l’informazione libera che viaggia in rete e che nel nostro Paese è ormai l’unica fonte informativa non censurata.

Quinta notizia. Che mal di pancia!

Bendetto XVI censura facebook galan Papi
Ciamea mona (tr. Chiamala sprovveduta)
Vota il partito della marijuana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Ci censurano. E Galan si sposa

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS