logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica E’ morto Viva]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 17/02/2010 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

E’ morto Viva

C’era una volta, cioé: fino a ieri, Viva Leroy Nash.

Viva era nato in America, nel 1915. Quando qui, nella vecchia Europa, ci si sparava addosso in quella che è passata alla storia come Grande Guerra o Prima guerra mondiale.

Viva Leroy la Grande Guerra non la conosceva, ma in Arizona, dove probabilmente viveva ai margini di una società altrettanto violenta, appena adolescente (neanche la barba gli era cresciuta) aveva ingaggiato una sua personale guerriglia col suo piccolo mondo: una battaglia fatta di rapine a mano armata, spari, fughe e omicidi. A 14 anni, Viva Leroy era stato beccato dalla polizia e messo in carcere.

Bene, direte. Questo bocia terribile aveva avuto quel che si meritava.

Cresciuto tra le sbarre, il ragazzino (bianco, no nero) , era divenuto un ragazzo, poi un uomo e poi un uomo libero dato che – dopo aver scontato la sua pena – era stato pure rilasciato. Il carcere, certo, doveva avergli fatto un bene dell’anima perché appena libero, Viva Leroy, che a ‘sto punto deve avere una trentina d’anni, fa l’unica cosa che ricorda di saper fare: rapina e uccide. Fa fuori un poliziotto e zac si becca altri 25 anni. Torna dietro le sbarre e, poiché in Arizona non perdonano, si piglia la condanna a morte. Mentre attende nel famoso-e-triste braccio della fine di esser fatto fuori da quel mondo nel quale forse dubitava di essere mai entrato, riesce a evadere. E appena è fuori, latitante, Viva leroy che fa? esatto: rapina e uccide. E viene ribeccato perché – insomma –  è il suo destino di non farla proprio franca.

Torna in carcere e aspetta la morte. Nel frattempo il tempo passa. Viva Leroy compie 60 anni, poi, 70, poi 80, poi 90 …diventa cieco, mezzo sordo e del tutto insemenì (demenza senile, diagnosticano i medici), non si regge sulle gambe e viene parcheggiato su una sedia a rotelle.

A 94 anni è il più vecchio condannato a morte del mondo. E mentre è lì che, inconsapevolmente (non scordiamoci che ha perso ogni barlume di lucidità), aspetta di essere morto ammazzato, muore. Di morte naturale. Fine della storia. Della storia di Viva Leroy Nash, ottant’anni di vita e un istante di morte passati in carcere.

Viva Leroy Nash
Gli affari miei
Toglietemi le manette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: E’ morto Viva

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS