logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica E ora, tutti a… letta]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 24/04/2013 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

E ora, tutti a… letta

Fino a qualche ora fa c'era il letto, che – nella lingua italiana – è un nome comune di cosa maschile. Concreto, e più o meno comodo.

Da qualche ora – nella repubblica italiana – c'è Letta. Che è (anche) un nome proprio (anzi un cognome) destinato a stare (vedremo per quanto) su una poltrona piuttosto scomoda.

L'esordio infelice di questo post, mi serviva a introdurre il tema "errori".

Quanti ne facciamo nella vita? Inutile contarli. Anche perché – nel computo – lasceremmo da parte quelli che non ammetteremo di aver fatto neppure di fronte all'evidenza. O quelli così veniali, che no, non vale la pena prenderli in considerazione.

Due giorni fa, una ragazzina cinese, scrivendo una bella lettera alla Terra (il 22 aprile era Giornata dedicata al nostro pianeta), ha ricordato che la Terra è splendida in ogni stagione e in ogni latitudine. Che è bello il prato a primavera, il mare d'estate e la montagna, soprattutto quando arriva in cima alla tetta.

L'errore era veniale, perché spesso i bravissimi ragazzini cinesi residenti in Italia pasticciano coi generi, trasfomando il maschile in femminile e viceversa. La parola "tetta", riferita alla cima della montagna ricordava per assonanza, nel significante, la parola vetta, ma anche il tetto del mondo e quindi era accettabile. E involontariamente divertente.

Divertentissimo (e per quanto mi riguarda accettabilissimo) è stato anche l'errore che un deputato della destra farncese (Henri Guaino) ha commesso ieri durante la votazione a favore del matrimonio gay.

Guaino era talmente incazzato per l'eventualità che la Francia approvasse il matrimonio tra omosessuali che, quando è stato il momento di promuovere o bocciare la legge, non ci ha visto più: ha schiacciato il pulsante sbagliato e ha votato a favore dell'unione che tanto osteggiava. Stesso errore, a quanto pare, hanno commesso altri tre parlamentari di destra: Luc Chatel, Alain Chretien e Marianne Duboi.

E poi, tanto per non tirarla per le l'unghe (come scriverebbe qualche studente italiano), anche Letta, appena accucciatosi sulla poltrona di cui si diceva, ha commesso un errore: ha detto che di aver ricevuto l'incarico di presidente del consiglio dal…presidente del consiglio.

Della serie: errare politicum est.

 

Guaino Letta Matrimonio gay matrimonio per tutti
Napolitano torna a fare il badanteNapolitano torna a fare il badante
Elogio della lentezza e delle nutrieElogio della lentezza e delle nutrie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: E ora, tutti a… letta

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS