logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica Il filosofo comunale. E il morbillo]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 05/05/2018 di Emanuela Da Ros 1 Commento ]

Il filosofo comunale. E il morbillo

No. Non ci si annoia. Se ve le siete perse, vi passo alcune chicchenews utili a zuccherare il finesettimana.

Il filosofo comunale. Ci mancava. Ora c'è. Anche se non mi pare (attendo conferme e/o smentite) sia ancora arrivato a Conegliano, a Treviso, a Vittorio Veneto, o a Pieve…Mi riferisco allo sportello comunale di consulenza fisolosofica. La presenza di questo servizio è documentata in Germania fin dagli anni '80, poi si è diffusa in Gran Bretagna, Stati uniti ecc. In Italia il primo sportello filosofico comunale ha aperto nel Salento, altri comuni si sono poi accodati. Quali sono le domande più frequenti formulate dagli utenti? Quelle prettamente 'filosofiche': che cos'è la felicità? la solitudine è un male o una forza? come si può affrontare serenamente la morte? l'amore è ancora il motore del mondo? il Traforo di Sant'Augusta cogita dunque è? Cose così.

La stanza della rabbia. C'è chi ha pensato a loro: agli incazzati irriducibili. A Legnano (nel Milanese) pochi giorni fa ha aperto la Stanza della rabbia, ovvero la 'Rage room'. Ci si può entrare da soli o in coppia e fermarsi 15 minuti. A far cosa? A distruggere, con un piede di porco, una mazza, un badile tutto ciò che si trova all'interno: piatti, bicchieri, la silhouette dell'ex fedifrago, una vecchia lavatrice. In un quarto d'ora si può sfogare la rabbia trasformando oggetti vari in detriti, macerie, polvere. La Rage room può essere richiesta in tre tipologie: basic (20 oggetti, un vaso, un elettrodomestico da distruggere), premium e deluxe (40 oggetti da scatafasciare). Dopo l'esperienza distruttiva, che si abbia ancora o no qualche residuo di rabbia in corpo, si deve passare alla cassa. Distruggere costa e la Rage room costa 35 euro.

Cicciobello col morbillo. Bambini di tutto il mondo, sospettate degli adulti. Soprattutto di quelli che vi regalano il bambolotto col morbillo. Esiste, sì. Purtroppo. Appena messo in commercio da Giochi Preziosi, Cicciobello Morbillino ha già conquistato qualche mamma-consumatrice. E scatenato le ire di diversi pediatri pro-vax, secondo i quali il bambolotto coi brufoli banalizza una malattia importante. Il morbillo di Cicciobello  può infatti guarire con cremina e salviettina da strofinare sulle pustole gommose. Boh. Che il giocattolo sia 'altamente educativo' non credo, ma ho la certezza che sia 'altamente non-creativo'. Una volta (neanche tanto tempo fa) alle bambole i brufoli si facevano coi pennarelli. Ah, già! Magari sono tossici…Che palle (da vaccino).

 

E a proposito di giocattoli. Una statistica inglese ha stabilito che un bambino, in Gran Bretagna, possiede in media circa 238 giocattoli, ma ne usa solo 12, cioè più o meno il 5%. Un po' quello che accade a me con i rossetti: ne ho trenta, ma metto solo quello che ho in borsa, prendendo l'ascensore. Un po' quello che succede ai due lettori affezionati al mio blog: hanno a disposizione milionate di cose più sfrigole da leggere, e invece capitano (sorridendo) qui.

Cicciobello filosofo comunale morbillo stanza della rabbia Traforo sant'Augusta
Guccini, l'amicizia e l'olio di arganGuccini, l'amicizia e l'olio di argan
Benetton ne fa di tutti i colorsBenetton ne fa di tutti i colors

Commenti [01]

  1. Mario
    27/11/2019

    Tutta invidia Direttore di chi non ha la “scienza somma” (: Il filosofo comunale farà ben poco, ma d’altra parte lo psicologo e gli assistenti sociali – milioni di euro all’anno – non mi pare a giudicare dalle persone che incrocio abbiano fatto meglio. Un caro saluto a Bastanzetti le cui gesta leggo sulla stampa locale (Consiglio di Quartiere).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Il filosofo comunale. E il morbillo

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS