logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Persone Il fondatore di Repubblica porta sfiga?]
Blog e Chiacchiere
Persone
[ 05/03/2017 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Il fondatore di Repubblica porta sfiga?

Il fondatore di Repubblica come l’Innominato?

Il dubbio lo pone lo storico Franco Cardini, in una sera di mezzo inverno.

La data. Venerdì 3 marzo, alle 20.30 (ma mettiamoci la mezz’ora di ritardo accademico), nella sala nobile del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto, lo storico Franco Cardini tiene una conferenza dal titolo “La bottega del professore. Interpretare e reinterpretare la storia”.

A presentare il luminare (che in virtù della sua iscrizione giovanile al Movimento sociale italiano i media connotano con l’etichetta da lui inaccettabile “di uomo destra”) c’è Guglielmo Cevolin dell’Università di Udine.

La “lezione” di Cardini – questo per le coordinate di cronaca – rientra nel XXI Corso di Geopolitica organizzato da Historia Gruppo e LiMes Club di Pordenone Udine Venezia.

Franco Cardini inizia a parlare (ipotizza 40 minuti di intervento, che poi si dilateranno a 120) e – c’entrando più o meno il tema della conferenza – il professore racconta aneddoti curiosi. Riferisce – ad esempio – di aver detto “no” a Montanelli quando questi, anche per motivi personalistici, aveva abbandonato il Giornale per ri-fondare La Voce.

Passando dall’oggi-passato prossimo al passato remoto, Franco Cardini affronta argomenti svariati, che in parte collimano con la sua attività di ricerca specialistica coincidente con le crociate, ma soprattutto con il grande confronto/scontro tra Occidente e Islam. E fin qui, niente da chiosare.

Le citazioni. Perché Franco Cardini seguendo un aquilone di pensieri e teorie interessanti, dimostra di padroneggiare la sua materia, cita – tra gli altri – Hegel, Freud, Sabino Acquaviva (“Chissà se è ancora vivo”, si chiede ad alta voce). E poi cita, ma senza citarlo perchè lui è superstizioso e a quanto pare il suo nome porta sfiga, il fondatore di Repubblica. 

?

Ora, tra tutto quello che lo storico Franco Cardini ha detto in due ore e passa di conferenza, quello che resta sospeso come un neo nelle riflessioni postume è la sua superstizione. E il fatto che questa gli impedisca di pronunciare il nome di un giornalista che (lo apprendiamo dalla sua ellissi) non dovrebbe essere un portafortuna.

Conclusione? Non c’è. Non c’è neppure una morale in tutto questo. C’è solo il fatto che uno storico “di fama internazionale” faccia una figura da soppressa dichiarando che (la conclusione è implicita e quindi fuori virgolettato) il fondatore di Repubblica porta sfiga e che fare il suo nome è meglio di no.

Neppure in una lezione intitolata “La bottega del professore”.

Eugenio Scalfari Franco Cardini
La sapete l'ultima?La sapete l'ultima?
Piazza de spagnaPiazza de spagna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Il fondatore di Repubblica porta sfiga?

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS