logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica Il grilllo furioso]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 04/03/2013 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Il grilllo furioso

Guardando la luna a volte si fanno dei ragionamenti folli.

A me stamattina, guardando la luna (la luna la guardo di mattina, giuro), è venuto in mente l'Orlando furioso. Ho pensato che Ludovico (Ariosto, nda) ci aveva visto giusto quando aveva spedito Astolfo sul pianeta che ci gironzola intorno con un ippogrifo. In qualche modo (molto più poetico, certo) aveva anticipato la Nasa. Cinquecento anni dopo l'intuizione di Ariosto, il cavallo alato era diventato un missile, ma insomma…il volo c'era stato. Che poi gli astronauti, anziché il senno che abbiamo perduto, abbiano trovato sulla superficie lunare solo rocce, non è importante. O forse sì: potrebbe essere la dimostrazione che il senno si è fossilizzato.

 

Anche l'ira di Orlando, mezzo millennio fa, ha anticipato l'ira di un ex-comico-ora-leader-politico italiano. L'Orlando di Ariosto, pazzo d'amore, aveva fatto di tutto di più nel lacerto di foresta dove si era consumata (pessima espressione: era appena cominciata) la passione tra Angelica e Medoro. E, alla fine, si era spogliato e si era butttato esausto a terra. Era rimasto lì tre giorni e tre notti col suo pistolino all'aria. Una follia.

 

Da noi il furioso si chiama Grillo. Quello che sappiamo è che non fa di tutto e di più per amore di una donna. Lo fa perché è incazzato. Un po' con tutti. Quello che sappiamo è che la sua incazzatura è condivisa. Da un sacco di gente. Quello che sappiamo è che più Grillo sbraita e dice no, più adepti fa. Quello che sappiamo è che non ha intenzione di spogliarsi nudo (grazie, Grillo), ma al massimo di mettersi o togliersi un cappuccio. Quello che sappiamo è che – da webcavaliere – gira di qua e di là  senza armatura, ma con un modem. E che a parole combatte alla stragrande. Quello che vogliamo capire, senza doverci sorbire tutto il poema, che non è manco in ottave con la rima baciata, è tutta questa furiosaggine di Grillo dove porta? La storia ha un (lieto) epilogo o è una specie di feuilleton che va avanti all'infinito? No: lo dico perché – in passato – ho visto circa cento puntate di Capitol e Quando si ama e mi è bastato. Ora quando comincio una storia voglio sapere se ha un fine (volevo dire: una fine) o no.

 

Ma è tutta colpa della luna, in fondo. Osservarla, al mattino, fa venire strani pensieri.

Grillo
Tu chiamale, se vuoi, elezioniTu chiamale, se vuoi, elezioni
La torta alla cioccocacca (e altre porcherie)La torta alla cioccocacca (e altre porcherie)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Il grilllo furioso

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS