logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Il letto è un concetto]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 07/03/2009 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Il letto è un concetto

YAWN!

Pensate se si potesse parlare solo attraverso le onomatopee. Quella più gettonata sarebbe probabilmente Yawn! (dall’inglese "sbadiglio") seguita da Argh! (che doloreeeee).

Personalmente abuserei anche dell’Uff, che forse non è un’onomatopea, nè – nel mio caso – l’abbreviazione di ufficio. E’ un intercalare-che-detesto-abbastanza, ma di cui non riesco a liberarmi.

Tornando a Yawn! trovo che sia comunque un’onomatopea poetica. Dolce, necessaria e…profonda. Yawn!

Tutti abbiamo il diritto/dovere di sbadigliare. E lo sbadiglio, cos’altro è se non un’incontenibile nostalgia del letto(ne)? cioè, nella metafora/matersso, un’insostituibile nostalgia di serenità, coccole, dolcezza, amore-e-via-dicendo?

Yawn! Yawn! Yawn! sbadigliamo tutti quanti, dai! concediamoci un bello sbadiglio-collettivo. Sbadigliamo dentro e (sopratutto) fuori dal letto. Che, a ben guardare, è tutt’altro che un elemento d’arredo. Il letto è un concetto.

Per Mark Twain era "il posto più pericoloso del mondo, dato che l’80 per cento della gente vi muore!". Per quel figo di Alessandro Manzoni (due mogli e nove figli, eh eh eh), il letto poteva essere una tortura esistenziale ("L’uomo, fin che sta in questo mondo, è un infermo che si trova su un letto scomodo più o meno, e vede intorno a sé altri letti, ben rifatti al di fuori, piani, a livello: e si figura che ci si deve star benone. Ma se gli riesce di cambiare, appena stà accomodato nel nuovo, comincia, pigiando, a sentire, qui una lisca che lo punge, lì un bernoccolo che lo preme: siamo insomma, a un di presso, alla storia di prima").

Paradossalmente triste è l’opinione-sul-letto dello scrittore umoristico Jerome K. Jerome che dice "è una strana cosa il letto, questa imitazione di tomba, ove adagiamo le membra stanche, e sprofondiamo quietamente nel silenzio e nel riposo." Letto così, il letto, ci sta quasi antipatico, vero? Molto meglio seguire Pelham Grenville Wodehouse che convinto che "Il grande segreto dell’eterna giovinezza sia far sempre circolare la bottiglia" consiglia di "non andare mai a letto prima delle quattro del mattino". Bah! non sono troppo sicura che lui abbia seguito il suo suggerimento, ma so per certo che  ci sono invece migliaia, anzi milioni di uomini che mettono in pratica ogni notte l’aforisma di quel genio di Ennio Flaiano: "In amore bisogna essere senza scrupoli, non rispettare nessuno. All’occorrenza essere capaci di andare a letto con la propria moglie".Yawn!

http://www.community.oggitreviso.it/contenuto/her-morning-elegance-oren-lavie

 

   
letto onomatopea
13 cose che non hanno senso o sesso
Una formica non fa primavera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Il letto è un concetto

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS