logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Scienze e tecnologie Io, in versione 2D. Come Google!]
Blog e Chiacchiere
Scienze e tecnologie
[ 20/09/2013 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Io, in versione 2D. Come Google!

Mumble, mumble, mumble.

(Scusate se ricorro a onomatopee da fumetti, ma mi sa che il mio pensiero è finito in un baloon)

Ehm, ehm: di cosa vi volevo parlare?

Ah, sì: del nuovo logo di Google (mumble, mumble).

Ho appena letto che Google si è rifatto il look.

Mumble, mumble.

La notizia mi ha sorpreso come il melone nel ripieno di tacchino.

Voglio dire: se un motore di ricerca si rifà il look, io che dovrei rifarmi?

Google era tanto carino così a colori. Era tanto carino (e riconoscibile, individuabile, certificabile) con le sue ombreggiature eyliner sotto a ogni lettera. Era così alla mano-di-tastiera nel modo in cui era stato partorito dallo studio di grafica…

E allora perché (certi dubbi ti tolgono il sonno pomeridiano) – dopo appena tre anni di vita – è dovuto ricorrere a un restyling?

A quanto dice Repubblica ora "il logo Google ha perso l'ombreggiatura – e quindi l'accenno di profondità – schiacciandosi su un approccio 2D che ha tanto, ma proprio tanto, il sapore di iOS 7, il nuovo sistema operativo Apple appena rilasciato. Anche se, a onor del vero, il lavoro di "asciugatura" era già iniziato con la grafica di GMail."

Ma vi rendete conto?

A parte il messaggio in codice (che cosmetico è iOS? che intervento chirurgico è quello di "asciugatura operato da GMail"?), mi si dice che Google si è bidimensionalizzato!

Ha perso la terza dimensione, cioè la profondità. Cioè le curve, cioè la panza (pancia: in italiano).

Che scherzi sono?

Se il tuo motore di ricerca preferito perde di spessore, tu che non hai il coraggio di metterti a dieta neppure se ti propinano improbabili accostamenti gastronomici che fai? lasci correre?

No: cerchi anche tu di adattarti. Di far aderire la tua immagine (o la tua percezione di te stessa/o) a un 2D, a un iOs, a un'asciugatura GMail…

Il problema è: la pancia, il seno, il didietro, il gonfalone che ti porti appresso davanti e dietro – in una risoluzione googliana dove vanno a finire?

E' davvero arduo trovare una luce in questo tunnel di di riflessioni estetiche.

E non ti viene in aiuto niente, smanettando nel web. Voglio dire: che m'interessa se Berlusconi (a proposito: l'avete visto nel videomessaggio? non sembrava un bambolone gonfiabile da Aquafollie?) vuole ricorre a un "esercito" di volontari? che m'interessa se ha dissepolto ForzaItalia, seppellendo il Popolo delle lIbertà? che m'interessa se dovrò attendere il 4 ottobre per vedere se lo dimetteranno da senatore (visto che lui non ha voluto dimettersi da solo eppure lo aveva fatto il papa prima di lui)?

Niente, ma proprio niente mi aiuta a recuperare un restyling decente/decoroso di me stessa.

Quindi mi sa che mi dovrò rassegnare: mi toccherà restare in 3D: altezza (si fa per dire), larghezza (non ci sono dubbi) e pancia: lo spessore airbag compreso/compresso dentro i jeans.

mumble mumble

Google Repubblica
(Ri)comincia la scuola!(Ri)comincia la scuola!
Il Sacro Gra (di Rosi) e gli euro (dei Dik Dik)Il Sacro Gra (di Rosi) e gli euro (dei Dik Dik)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Io, in versione 2D. Come Google!

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS