logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro La nebbia agli irti pali]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 16/01/2011 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

La nebbia agli irti pali

Sono uscita di casa pochi minuti fa e toh. Cioè: buh. Cioè: non so nemmeno se c’è un’onomatopea per quando uno s’inzuppa nel brodo di umida fuliggine. So solo che, uscendo di casa, ho trovato la nebbia.

Strano.

C’era la luna e qualche stella nel cielo. E c’era la nebbia tra l’androne di casa e le auto in sosta dormiente nel posteggio.

L’inconsueta (da noi, a Vittorio Veneto) condizione meteorononlogica mi ha suggerito delle profonde considerazioni.

Di cui riferisco (troppo ovvio).

La prima. La nebbia arriccia i capelli. E quindi è prevedibile che domattina me li debba piastrare-che-palle.

La seconda considerazione è un interrogativo per fortuna insoluto: visto che c’è nebbia e la visibilità è ridotta, quando guido, posso fare a meno di mettere le cinture, usare il cellulare senza auricolare e passare col rosso che tanto ho visto che dall’altra parte dell’incorocio non c’è un cane?

La terza considerazione è carducciana (attenzione al salendo). La nebbia agli irti pali piovviginando sale e se l’ascolti bene fa un casino bestiale.

Ok, ok. Superato l’attimo di vergogna che è giusto s’invaghisca di me, passo alla

Quarta considerazione (dantesca): Nel mezzo del cammin di nostra vita, anche se ci imbattiamo in una nebbia spessa come il caso Ruby-Berlusconi-Ghedini (trattenete la risata) è impossibile trovare una selva oscura. Perché diciamocelo francamente: le luci sono appostate ovunque. C’è un’illuminazione infernale sopra le nostre teste. Non possiamo mettere il naso fuori casa che zac (zac?) veniamo investiti di luce. Ma chi la vuole la luce? Il mio amico-valente collaboratore Andrea Armellin sa che io odio le luci (sopratutto quelle bianche, sopratutto quelle al neon). Sa che io amo le candele e il loro riverbero timido ma sincero. Sa che quando pranziamo io vorrei la penombra.

Il fatto è che a me la luce dà fastidio non in quanto fonte di illuminazione fisica, ma metafisica. Il far luce mi nuoce. Nuoce a tutti noi, a dire il vero. Vi rendete conto che succederebbe se si facesse luce su quei festini di merda a cui pare abbiano partecipato Papi e fior di fiordalise? se si facesse (più) luce su queste orge di stato io mi vergognerei più dell’invasiva rima carducciana di cui sopra. Cioè mi sentirei una merda solo per il fatto di accettare o fingere di non sapere che la nebbia, quella vera, è entrata dentro gli ingranaggi di un potere tutto da non-rivedere, dentro le istutuzioni/distruzioni. Dentro, putroppo. Dentro.

www.youtube.com/watch

Andrea Berlusconi Carducci dante Ghedini Ruby
Anno nuovo più caro
Culo flaccido, frange e maggiore età

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: La nebbia agli irti pali

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS