logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica La torta alla cioccocacca (e altre porcherie)]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 07/03/2013 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

La torta alla cioccocacca (e altre porcherie)

Cose che succedono, direte.

Cose che possono capitare ovunque. In ogni parte del globo.

Dalla Cina all'Italia, dalla Danimarca alla Francia è possibile mangiare torte al cioccolato con "eccessive" tracce fecali. E' possibile mangiare una polpetta di manzo al cavallo o trovare maiale là dove il maiale non dovrebbe esserci. La contaminazione dei cibi che il mercato globale propina proprio a tutti è la prova: che le frontiere non esistono.

Più.

Una bella notizia, se non fosse per un piccolo dettaglio: anche le frontiere (e i limiti) del buongusto (e del gusto buono) sono state abbattute. Anzi: leggermente smerdate.

Comunque, più che la torta al cioccolato e mandorle e colibatteri che Ikea ha ritirato in 23 paesi compreso il nostro (ma solo per prudenza), a me ha colpito il fatto che anche la Star, nei suoi padanissimi stabilimenti ha toppato, infilando nel ragù di carne di manzo della carne equina, che non si sa dove provenga. I vertici dell'azienda hanno spiegato che la carne usata per i sughi era arrivata congelata in Padania dalla Romania attraverso un importatore francese.

Pensate che giro della merla hanno fatto quei bocconcini che troviamo dentro la coloratissima lattina dei sughi e dei ragù prima di finire sugli spaghetti che diamo a nostro figlio. Probabilmente i bocconcini per Fido hanno viaggiato meno. I prodotti industriali di supermarca (le merci ritirate sono Nestlè, Kraft…), quelli veicolati da messaggi promozionali e testimonial dal giro d'affari miliardario, quelli di cui ti sembra di poterti fidare a occhi chiusi perché vengono presentati in modo così carino, quelli – anzi: anche quelli – sono pericolosi per la salute.

Come le creme solari Shiseido, che io e mia figlia usiamo appena il raggio di sole si fa più dorato: in Cina hanno ritirato proprio quelle creme perché contenevano Cadmio. Che non è proprio un cosmetico.

Che palle!

Per fortuna, accanto alle notizie inquietanti ci sono quelle di costume: Berlusconi condannato a un anno di reclusione (dite che se lo farà?) e Grillo che urla che i giornalisti sono pagati per sputtanarlo. Notizie-primula, a chilometri quasi zero. Notizie, che per fortuna non si mangiano, se no sai che effetti collaterali.

 

Berlusconi Grillo Ikea Star
Il grilllo furiosoIl grilllo furioso
Sesso sottosopraSesso sottosopra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: La torta alla cioccocacca (e altre porcherie)

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS