logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro L’acqua è mia, non tua]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 24/05/2010 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

L’acqua è mia, non tua

Ho due rose sulla scrivania.

E’ evidente: questa è un’informazione del cavolo (per quanto fiorita). Eppure è un’informazione vera: io ho due rose sulla mia scrivania. Due rose rosa, per giunta.

Le ho tagliate ieri nell’ortogiardino dei miei genitori, me le sono portate a casa e mi sono incredibilmente ricordata di metterle nell’acqua. Perché – pare – che le rose recise senz’acqua non vivano. Sfioriscano.

Conosco qualche miliardata di persone che senz’acqua farebbero lo stesso. Non vivrebbero. Sfiorirebbero.

Eppure pare che anche l’acqua, un bene primario, naturale, essenziale, collettivo, possa essere "privatizzata". Possa diventare proprietà privata. Ed essere erogata solo a chi potrà permettersela.

Pazzesco?

Sì: pazzesco.

Parlare di "privatizzazione dell’acqua" è come parlare di libri con le spine, pomodori senza polpa; cieli con le pietre, penne senza inchiostro; patatine fritte con la vernice, boschi senza radice. E’ un tema assurdo, grottesco, sferragliato di stupidità.

Ma è di questo che si va discutendo: di privatizzare l’acqua.

Diciamocelo, dai: qualcosa non funziona. Ma no: non nel ragionamento che non c’è. Nei nostri vagolii sinaptici. Abbiamo abdicato alla ragione e al sentimento, diventando schiavi di orgoglio e pregiudizio. Senza nemmeno passare dal buco della letteratura.

acqua. Privatizzazione dell'aqua.
Cosa (non) mi metto?
Ho dato un'occhiata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: L’acqua è mia, non tua

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS