logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Le lamette di Irene]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 16/09/2009 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Le lamette di Irene

Se un pomeriggio d’autunno un viaggiatore (anzi: una viaggiatrice) senza spostarsi dalla scrivania, senza togliersi l’unico calzino rosa che ha ai piedi (l’altro chissà dov’è finito) accende il suo computer (è una bugia: il suo computer è SEMPRE acceso), ma insomma ci zampetta sopra, annulla il salvaschermo a forma di acquario con tanto di pesci tropicali che ci sguazzano dentro; apre skype e si mette in video comunicazione con sua figlia (Stefania, anni 22, bellezza/dolcezza da asta di Christie’s) che in quello stesso istante (pensa un po’ che culo hanno certe viaggiatrici) sta in una soffitta triestina ma sta pure lei in video skype…ecco, a questo punto: cosa può succedere?

Avvertenza: il dialogo che state per leggere è personale, soggetto alla legge sulla privacy, e  mooooolto probabilmente costituirà motivo di vivace incomprensione e/o divorzio formale tra una madre e una figlia. Ma vuoi mettere? vuoi mettere la soddisfazione di con-di-videre un dialogo che  ha illuminato d’immenso un pomeriggio angusto come questo orizzonte?

Ste: Ciao mamma, come va?

Io: (ansimi, sospiri e spaturnioni vari) Va benino, sì, insomma, dai. Tu come stai (Baglioni, cfr)?

Ste: bene!

Io: in effetti sei bellissima. E anche molto bionda.

Ste: Ah! Mamma: questa è Valentina, la mia amica. Te la presento.

(Sul monitor del computer appare – accanto alla Ste – una ragazza mora che sta tentando di infilarsi un termometro sotto l’ascella.

Io: Ciao Valentina, piacere.

Valentina: Ciao, mamma-della-Ste. Scusa ma mi sto provando la temperatura perché domani dovrei andare a Londra che è la mia città cult e la Ste mi ha ha detto che è pure la tua città cult ma non mi sento troppo bene per cui mi testo. Ah! ecco: ho trentasei e sette. Bene. Pare sia tutto a posto o forse non lo è: dopo mi do una ricontrollata.

(Valentina e il termometro sparicono dla monitor)

Ste: crede di avere la febbre. Ma sta benissimo.

(Sul monitor, in secondo piano) si materializza Irene. Armeggia con un cassetto. Rovescia dei libri. Monologa con una lampada, probabilmente mastica una parolaccia).

Io: Ciao Irene!

Irene: Ah! ciao. Scusa, ma sto cercando le lamette.

Io: (sguardo perplesso/interrogativo/curioso)

Ste (didascalica): Domani la Ire ha un esame!

Io: Ah! ecco spiegato il motivo per cui sta disfando la casa per cercare delle lamette.

Irene: No. E’ che proprio mi servono.

Io: Sì. Ti capisco. In effetti presentarsi a un esame universitario con la consapevolezza di non avere peli debordanti è di grande aiuto. L’autostima passa (anche) attraverso il pelo superfluo. Ma, voglio dire, magari potevi farti una ceretta anziché rincorrere una lametta.

Irene: Sì. D’accordo. Ma la lametta mi serve per deflorare le foglie.  Per ridurle in listarelle e analizzarle al microscopio.

Morale?

Nessuna! Non so – mentre scrivo (la comunicazione video skype è stata interrotta: indovinate da chi?) – se la Ire abbia trovato le lamette, se Valentina abbia la febbre, se la Ste sia più bionda ( a Trieste non piove: c’è il sole!). So che questo post, complice la pioggia, oggi era davvero l’unica parentesi di parole che avrei potuto fissare sulla labile ma luminosa parete di questo monitor. Eccolo qua. Inchiodato a perpetua (si fa per dire) memoria.

 

 

 

 

 

Stiratura e osceni pensieri
Gli orecchini di Maradona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Le lamette di Irene

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS