logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Lo sciroppo alla lumaca]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 25/07/2016 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Lo sciroppo alla lumaca

Aneddoto estivo, da offrire come una limonata su un vassoio Ikea.

Un'amica, ora in vacanza in Costa azzurra, mi chiede di innaffiare i geranei durante la sua assenza.

Poiché è un'amica (vera) dovrebbe sapere che non ho esattamente un pollice verde, ma lei (cocciuta o miope) si fida di me.

Mi piazza in mano le chiavi di casa, si chiude la porta alle spalle. E va "danzando nella rosa di un abito di percalle che le fascia i fianchi" (Guccini, Scirocco, ndb= nota di blog).

Poi ci ripensa.

Mi strombazza al citofono: "E controlla che in dispensa o nel frigorifero non ci sia qualcosa che scade!"
Ed è allora che mi ritrovo lì – chiavi in mano di una casa non mia – a innaffiare dei geranei, che mi guardano sospettosi.
Ed è allora che mi trovo ad aprire le ante delle cucina di quell'amica biodinamica-quasi vegetariana-a volte vegana che cucina benissimo, soprattutto a chilometri zero.

Ed è allora che fotografo mentalmente la sua dispensa: sugli scaffali mi sorride un mondo gastronomico a cui non avevo mai dato un nome: la quinoa, la manitoba, la tapioca, l'aglio in petali, l'anchoor (che roba è?), la calendula, i boccioli di cannella, l'agar agar (gelificante naturale ricavato da alghe rosse con alto contenuto di mucillagini), il scco di agave, la barbabietola in polvere, l'amaske, il gomasco con erbe, la vaniglia in rame e – certo – il baharot.

Sorrido. E apro il frigo. E sulla controporta, ad altezza occhi ipermetropi, mi si presenta lui: Helixin, sciroppo di estratto di lumaca, aromatizzato al succo di lampone, ad azione fluidificante del catarro.

Lumaca? Nello sciroppo?

Sono incerta se consultare wikipedia o prendere il cellulare e chiamare l'amica in percalle. Sposto lo sguardo più giù, dove dovrebbero esserci carote e cetrioli.

Avocado e mango mi sorridono ironici.
Non hanno una data di scadenza, ma una provenienza lontana. Lontana.
E la mia amica è probabilmente già in un altra direttrice. Lontana anche lei.
Tra le lumache, che sono un piatto tipico francese.

Il dubbio pruriginoso che mi resta addosso è: "Ma perché e chi ha messo le lumache (la loro bava?) in uno sciroppo?"

Non voglio rovinare le vacanze alla mia amica. Ma so che leggerà questo post.
E che non risponderà ovviamente.

Del resto è in vacanza, no?

Helixin lumaca
Colpo di poesiaColpo di poesia
Cosa ci siamo persi?Cosa ci siamo persi?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Lo sciroppo alla lumaca

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS