logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro L’umidità parlamentare]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 09/04/2013 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

L’umidità parlamentare

Se i ragazzi (alcuni ragazzi) di oggi riscrivessero la Costituzione ne vedremmo delle belle.

(E questo sarebbe un vantaggio, dato che di brutte, ne abbiamo viste fin troppe).

 

Prima di tutto (visto che i ragazzi sono refrattari alle doppie), il tradizionale "comma" verrebbe sostituito dal coma. Ne risulterebbe che l'Italia (o I-taglia?) è una repubblica democratica fondata. La "balla" sul lavoro verrebbe tolta, perché tanto lavoro ce n'è poco e – dunque – che lo nominiamo a fare?

Anche la questione dei diritti e doveri verrebbe rimessa in gioco. Se esistono i diritti – direbbero i ragazzi – esistono pure i rovesci. Temporali, alluvioni, scossette telluriche, crolli verrebbero inscritti nella carta costituzionale come inevitabili accidenti/incidenti di percorso.

Per quanto riguarda i parlamentari essi godrebbero dell'indennità, dell'immunità e pure (me l'ha detto oggi un 15enne!) dell'umidità parlamentare.

L'umidità parlamentare consisterebbe, probabilmente, nel diritto ad avere un po' di liquido nelle tasche. Liquido che va inteso in senso metaforico perché, c'è da presumere, che col cul bagnà nessun parlamentare vorrà stare là.

Infine, i ragazzi cambierebbero pure l'articolo 12. Perché la bandiera italiana dev'essere sempre verde bianca e rossa? Perché non si può modificare secondo i dettami della collezione autunno-inverno? Il Tricolore direbbero i ragazzi (alcuni ragazzi) alla lunga stanca: un po' di giallo yogurth spruzzato qua e là non nuocerebbe certo all'idea di patria, anzi: farebbe fashion. O cool!

 

immunità indennità
Ultimi!Ultimi!
Preso per il collePreso per il colle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: L’umidità parlamentare

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS