logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Morsa dal gelo: che esperienza!]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 31/01/2012 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Morsa dal gelo: che esperienza!

Aaargh!

Poco fa, ho salutato l’amica Ròmina (pronunciato sdrucciolo, perché fa teddy-trendy) dicendole: Vado a infilarmi nella morsa del freddo. Poi ti racconto.

Il racconto, o meglio: il resoconto in post, con cui state per buttare un minuto della vostra vita (sicuri di non avere niente di meglio da fare? insultare un maschio; zappare un canale sky; annusare una camelia; sgrassare un teglia?) è dunque la descrizione di un’esperienza hot per quanto cold.

Perché infilarsi nella morsa del freddo vuol dire soffrire. Ma non in senso lato (visto che il freddo si sente dai piedi alla testa, dalla sinistra alla destra) e tanto meno stricto sensu visto che il freddo irrigidisce sì, ma accomuna nel suo rigore un’ampolla di comunità (il concetto è profondo, vi consiglio un atteggiamento onirico/indifferente per coglierne l’essenza). Infilarsi nella morsa del freddo è un’operazione masochistica. Perché il freddo, non è mai solo freddo. In genere è sostantivo o aggettivo + sostantivo mordace: è cioè un freddo-cane, un freddo-boia, un freddo-bestia, un freddo-ladro. Il freddo, inteso come bassa temperatura, è sempre associato a un essere animale. Il freddo-freddo non intirizzisce (verbo usato solo in fiale di letteratura ottocentesca): il freddo-freddo pungola, azzanna, morde, dilania. Tant’è che l’espressione "morire dal freddo" non stupisce per nulla, anzi è acquisita a livello planetario. Poi, siccome ci pare che morire dal freddo non sia una circonlocuzione abbastanza definitiva, per descrivere il freddo, noi umani siamo stati capaci di inventarci un ossimoro: "sudar freddo". Espressione che usiamo quando abbiamo una paura (boia, matta, cosmica…).  In circostanze normali: come si fa a sudar freddo? per sudare freddo dovremmo essere affetti da qualche deflagrante patologia, eppure, nella vita quotidiana, ci capita di parlare così. Di pensare che il freddo sia in grado di farci accaldare tanto da sudare. E poi ci lamentiamo se la vicina di casa ci sorride prima di dirci che non sopporta più la musica di Vasco che mettiamo dopo le dieci di sera. Diciamocelo: la contraddizione, freddo o non freddo, sta dentro di noi. E il bello o il brutto è che non ci fa sentre nessun brivido. Perché quella non morde: coabita.

 

freddo gelo meteo morsa
Mal di testa
Tassa sul grasso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Morsa dal gelo: che esperienza!

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS