logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica Moto ondoso]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 13/03/2011 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Moto ondoso

Pensavo l’altro giorno (prima che del terribile terremoto del Giappone) che quando io andavo alle elementari dovevo imparare a memoria un sacco di cose. Per esempio tutti gli affluenti del Po. Tutte le province di tutte le regioni italiane. Tutte le lingue, le monete, la religione e il numero della popolazione della stragrande maggioranza dei paesi di tutto il mondo.

Pensavo che, a volte, l’esercizio mnemonico era una tortura (che "razza" di fiume veniva dopo Dora Riparea e Dora Baltea?), a volte era piacevole ("Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia, chi vuol esser lieto sia eccetera").

Del Giappone, alle elementari e poi alle medie, ricordo che cominciavo la pappardella dicendo "E’ un arcipelago". E nella mia testa (biondina, capelli sottili, un po’ mossi, lunghi, piuttosto spettinati) l’arcipelago prima di essere quello che effettivamente è (un insieme di isole e isolotti) era una specie di creatura mitologica, esotica, (e)stran(e)a e un po’ grottesca, forse a causa di quel prefissoide ("arci") che non mi trasmetteva nulla di  buono.

Da grande, il Giappone è rimasto un po’ mito. Il triste presagio della cattiveria e dell’idiozia umana. Ma, col tempo, è diventato un’isola (non più arcipelago) di poesia fatta di ciliegi in fiore e di haiku. E di sushi, ovvio.

Oggi, se ci penso, se rivedo le immagini che arivano da questa terra sbriciolata sul Pacifico, il Giappone mi sembra un’onda. Un’onda di fango e pece e veleno nucleare. La descrizione del Giappone oggi comincerebbe con: il Giappone è un’onda.

giappone terremoto
La 9 e l'anima della rana
Quante radiazioni hai addosso?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Moto ondoso

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS