logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Obiettivi, scopi e desideri]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 14/12/2014 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Obiettivi, scopi e desideri

A dire il vero, ci sono parole, temi, circostanze che non richiederebbero – per loro natura – l'amplificazione.

Nemmeno quella (contratta) di un blog, come il mio.

Ma il bello di alcune parole, di alcuni temi, di alcune circostanze è la condivisione. E quindi.

Quindi amplifichiamo, o meglio: condividiamo.

Oggi a pranzo abbiamo divorato (lontano dagli occhi arrossati di James) gli ossibuchi alla milanese che mia mamma Margherita cucina in modo sublime. Mia mamma ha vissuto infanzia e giovinezza a Milano e tre cose culinarie le sono rimaste nel cuore-del-ricettario dopo aver lasciato la capitale lombarda per trasferirsi, per amore, a Vittorio Veneto: gli ossobuchi, il risotto allo zafferano e le cotolette. Il risotto ce l'ha propinato (senza successo) per un ventennio, poi si è arresa. Le cotolette sono state la farcitura prelibata del mio panino finché ho deciso che erano decisamente troppo caloriche. Gli ossibuchi, con tutto quel corollario di scorzetta di limone e di acciughe, sono stati eletti a pranzo-della-domenica.

Dunque oggi, a pranzo-ossobuco. abbiamo dissertato di scopi, obiettivi e desideri intimi. Eravamo in tre a parlarci addosso ed eravamo in disaccordo.

Per me i desideri che si coltivano, nel cuore, fin dall'adolescenza non rappresentano per forza obiettivi, o scopi. Sono paletti fulgenti da superare nella corsetta-a-ostacoli della vita. Emozioni (concrete) che danno valore all'esistenza, ma che raggiungi (e superi) senza strategie e sforzi particolari.

Gli altri dicevano che desideri e obiettivi sono sinonimi. Che sono mete da conquistare. E che quindi hanno poco a che vedere con l'intimità, perché si traducono in atti esteriori. Dicevano che i desideri, in fondo, sono obiettivi. E gli obiettivi coinvolgono per forza gli altri. Il resto del mondo.

Insomma: la discussione – oltre l'osso smangiucchiato – era abbastanza teorica. E – tanto per restare in tema – priva di uno scopo definito. Era una questione meramente dialettica.

Ma a me è piaciuta quanto la pietanza di un convivio ben apparecchiato. Tanto che mi sto tuttora chiedendo se vi sia una differenza, o distanza, tra un ossobuco alla milanese e uno alla romana, oppure tra un desiderio, un obiettivo, uno scopo.

Sotto Natale (ma non ditelo a Renzi che se no ci fa un hashtag) per fortuna succede anche questo.

Natale
I camosci (magri) e l'iPhone 6 (ciccione)I camosci (magri) e l'iPhone 6 (ciccione)
Post anti PostePost anti Poste

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Obiettivi, scopi e desideri

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS