logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Panevin con incidente]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 05/01/2016 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Panevin con incidente

Il Panevin io e mia figlia Stefy l'abbiamo bruciato all'uscita del centro commerciale Valecenter di Marcon.

Un luogo che è un nonluogo, avrebbe detto l'amico poeta Andrea Zanzotto. Un luogo senza coordinate esistenziali.

Eppure io e la Stefy oggi l'abbiamo scelto come meta-pausa-lavoro. Abbiamo deciso di fare una capatina in un centro commerciale (quello più grande nelle vicinanze) per annusare i saldi.

Ci siamo intrufolate da Zara (code chilometriche alle casse, tanto da rinunciare a ogni acquisto), da Berska, da Stradivarius. Abbiamo speso in due circa 60 euro. Verso l'una e qualcosa ci siamo chieste se fosse il caso di mangiare. Abbiamo visto le file chilometriche nei vari posti-ristoro e abbiamo deciso di prenderci io un tramezzino, lei una pallina di gelato finta-stracciatella. 

Sazie (di confusione) ci siamo allontanate dal centro e lì è successo il fattaccio.

Un'automobilista ci è venuta addosso (volevo scrivere "ci ha inculato", ma sono molto raffinata quando voglio). Ci è venuta addosso mentre, ferme al "dare precedenza", davamo la precedenza.

Dopo il botto, la Stefy era un po' pallida (aveva preso una botta alla schiena), io ero stranita. 

Ci siamo fermate ai lati della carreggiata e abbiamo fatto la "constatazione amichevole". Un'impresa: perché per me e per l'automobilista che ci aveva investite era la prima volta che compilavamo un modulo del genere. Oltretutto piovischiava, le auto sfrecciavano ignare e – insomma – non era un belpassareiltempo.

La cosa simpatica (il motivo per cui scrivo questo post) è arrivata proprio quando si è trattato di compilare il documento di Constatazione amichevole di sinistro.

La mia investitrice ha scritto i suoi dati: nome, cognome, codice fiscale. Poi ha scritto dove risiedeva e alla voce "Stato", ha scritto: Divorziata.

Praticamente lei risiede nella via di un comune che fa capo a uno stato che si chiama Divorziata.

L'ho trovato esilarante, ma non gliel'ho fatto notare. Non subito. Eravamo sotto la pioggia. Fuori da un luogo-non-luogo. Con la "toseta" (mia figlia ventottenne) un tantin traumatizada. Insomma: ervamo piuttosto nella merda (qui lo scrivo e qui lo nego) per aprire un dibattito sulla differenza tra "stato" e "stato civile".

Ho lasciato correre. Pure il traffico.

Ma ora ci torno su.

Perché un panevin col clacson non va fermato.

Valecenter Marcon; Stefania De Bastiani; saldi; shopping
Il Coniglio comunaleIl Coniglio comunale
La famiglia e la neveLa famiglia e la neve

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Panevin con incidente

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS