logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica PIove sul Veneto indipendente]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 23/03/2014 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

PIove sul Veneto indipendente

Di solito – a quest'ora – faccio il "cambio di stagione", cioè apro l'armadio, prelevo maglioni e giubbotti pesanti e li stocco in una scatola ad hoc. Negli spazi, negli interstizi e nei cassetti liberati, poi depongo ordinatamente (be'; non proprio ordinatamente) magliette mezza-manica e golfini di cotone leggero

 

Ma oggi no. Oggi ho realizzato che non devo fare il cambio di stagione, ma di regione. O di stato.

Il Veneto, cioè la terraferma con laguna incorporata a cui appartengo, da oggi non è più Italia, ma qualcos'altro. Una repubblica indipendente. E sovrana (come mi piace questa parola! mi ricorda la bistecca…ops! mi dicono che la bistecca è di sorana, non di sovrana: faccio delle figure da pollo pure quando scrivo).

Comunque, due milioni e rotti di persone a quanto pare hanno votato per l'indipendenza del Veneto e nelle piazze una folla esultante ha brindato al nuovo stato.

Tutto si è svolto in maniera pacifica: la gente, da casa, ha preso il pc, l'iphone, il tablet, il tostapane, il forno a microonde, la lavastoviglie e il phon e ha stabilito democrainternettamente che la regione Veneto divorziasse dal resto della penisola a cui sta attaccata (con le sue cuciture idro-orografiche).

 

Io non ho partecipato al voto.

Devo dire la verità: sono stata un po' distratta. Non mi sono collegata al sito-plebiscito.eu nemmeno quando ho caricato la lavatrice e non ho espresso nessun parere. Nemmeno mia mamma Margherita l'ha fatto. Nemmeno mio padre. Nemmeno i miei figli. Nemmeno gli amici più intimi. Nemmeno i vicini di casa e nemmeno il coniglio James. Nessuno di quelli a cui ho parlato di Questa Grande Operazione ha detto di aver voltato per l'indipendenza del Veneto e questo un po' mi turba. Mi fa capire che Tutti Quelli Che Conosco sono indipendisticamente emarginati. Non hanno dato un contributo che sia uno alla nuova repubblica.

Forse perché ha piovuto.

Ieri e oggi sul Veneto indipendente (a proposito: forse è è un po' troppo pendente: qualcuno dovrebbe raddrizzarlo) ha piovuto.

Ha piovuto sul radicchio precoce e su quello tardivo. Sulla radicea e sulla zimoa. Sullo zerbino di Veronica (il cane Macchia si diverte a spostarlo dall'ingresso) e sul tettuccio della Citroen della mia amica Olga.

Da 24 ore sul Veneto indipendente piove.

Piovono pure polemiche (i soiti scalzacan) sulla decisione, presa armonicamente e senza spargimenti di zucchero a velo, di essere non più una regone, ma uno stato.

 

Non c'è da farci caso. L'importante è che la mia nuova carta d'identità sia rosa confetto, che la mia foto sia uguale alla foto di Angelina Jolie e che la mia età dichiarata sui nuovi indipendissimi documenti non superi i 30.

Per il resto, mi va tutto bene. Che il Consiglio dei 10 sia di 15, che la Repubblica sia trendissima anziché serenissima, che il Doge sia vestito Armani, per me non fa differenza.

L'importante è che quando vado a Caneva, cioè in Friuli, non mi si dica che sono un'extracomunitaria, perché certe etichette mal si adattano al mio impermeabile.

Perché piove, governissimo! Piove.

referendum indipendenza veneto veneto
La festa di PapiLa festa di Papi
Il lavoro del giornalistaIl lavoro del giornalista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: PIove sul Veneto indipendente

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS