logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Pomi d’ottone e manici di scopa]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 30/11/2011 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Pomi d’ottone e manici di scopa

Mi viene sempre in mente Gozzano. E l’amica di nonna Speranza.

Quando vedo gli oggetti-ciarpame nei salotti-buoni o sulle bancarelle dei mercatini penso inesorabilmente alle "buone cose di pessimo gusto" di Gozzano. Ed è strano. Perché Gozzano l’ho letto sempre di corsa, di fretta, e con poco interesse. Apparentemente. Si vede che più che alla mia mente distratta, l’autore ha parlato al mio cuore. Dove le immagini restano impresse oltre ogni ragionevole consapevolezza.

Un paio di ore fa, incontrando l’amica Marta (a proposito, Marta: ma da quanto non ci si vedeva?), mi sono passata in rassegna la vetrina di un megastore che si promuoveva con lo slogan "Vendiamo ciò che non usi più". Il negozio (un crogiuolo di merci disparate) vendeva posate, libri, almanacchi, scarponi da sci, biciclette, occhiali, calzini…Tutto l’esponibile riciclato a prezzo stracciato.

Per fortuna Marta mi ha distratto. Perché passare in rassegna – oltre il vetro sfocato – quel guazzabuglio di oggetti usati mi aveva fatto salire la febbre della depressione. Di quante cose inutili – pensavo tra me e il mio piumino – ci potremmo sbarazzare? quanti sono gli accessori (è una parola-chiave) che occupano il nostro spazio vitale senza avere alcuna funzione indispensabile?

Pasolini diceva che più ci riempiamo di oggetti inutili, più la nostra vita ci sembrerà inutile. Anche questa frase-verità di Pasolini è rimasta impressa nel mio cuore, prima che nella mia mente.

E, credetemi, di fronte alla Vaporella con le incrostazioni accumulate in chissà quali e quante stirature di camicie ho pensato che le uniche incrostazioni che vale la pena di avere sono quelle che portiamo dentro di noi. Nel nostro cuore, nella nostra testa, nella nostra vita. Quelle che ci  fanno capire che l’usato siamo noi, ma che mai ci ricicleremmo, o metteremmo in commercio.

Come buone cose di pessimo gusto, intendo dire. Come pomi d’ottone e manici di scopa.

Coito! ovvero qui casca l'asino
Il centro-città? Vedi alla voce: Benetton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Pomi d’ottone e manici di scopa

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS